Assegno unico domanda decaduta, sms INPS: che succede? Molti cittadini stanno ricevendo una comunicazione da parte dell’ente. I pagamenti arriveranno in ritardo? Ne parliamo in questo articolo (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno per i figli a carico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
- Assegno unico domanda decaduta: sms INPS, che succede?
- Pagamenti assegno unico maggio: quando arriva la ricarica?
- Come fare domanda per l’assegno unico universale?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate relative all’assegno unico su Rdc, i bonus e il lavoro.
Assegno unico domanda decaduta: sms INPS, che succede?
Da ieri, 16 maggio 2022, molte famiglie stanno ricevendo questo sms da parte dell’INPS: “L’istruttoria della sua domanda di AUU (assegno unico universale ndr), a seguito di verifiche sulla domanda di Rdc, è posticipata di un mese. La avviseremo dell’esito al più presto”.

Cosa sta succedendo? Gli scenari sono diversi, facciamo chiarezza:
- nel mese in cui si termina il reddito di cittadinanza bisogna fare domanda di assegno unico. Per esempio, se l’Rdc si conclude a maggio, si deve fare richiesta prima del 31 maggio per non perdere il contributo figli. Chi ha seguito la procedura ora, deve attendere che l’INPS valuti la richiesta;
- la domanda per l’assegno risulta “sospesa”, quando la famiglia che lo ha richiesto percepisce il reddito di cittadinanza e quindi ha diritto all’ accredito automatico. La domanda può essere sospesa anche quando il nucleo familiare percepiva l’Rdc in passato; in questi casi bisogna attendere che l’INPS termini le sue verifiche;
- quando la domanda è “in istruttoria o in evidenza alla sede“, si dovrà attendere che l’ente nazionale di previdenza sociale finisca di esaminarla;
- quando la domanda è “in evidenza al cittadino”, si deve andare in sede all’INPS o rivolgersi al Caf per capire quali informazioni vanno fornite per sbloccare i pagamenti.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno per i figli a carico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Pagamenti assegno unico maggio: quando arriva la ricarica?
La ricarica dell’assegno unico con domanda arriverà il 19 o il 20 maggio 2022 per molti beneficiari, altri attendono ancora la pubblicazione delle date di accredito da parte dell’INPS.
Il riconoscimento dell’assegno sull’Rdc, invece, è previsto dal 27 maggio 2022 per chi ha ricevuto il pagamento lo scorso mese.
Chi ieri, 16 maggio 2022, aspettava la ricarica sul reddito di cittadinanza, è rimasto deluso. Ora, come spiegato in questo articolo, bisognerà attendere che l’INPS faccia chiarezza sui pagamenti.
Le famiglie che hanno importi sbagliati sul sito INPS o non vedono ancora la data dell’integrazione dell’assegno su Rdc, dovranno compilare il modulo Rdc-Com/Au quando sarà disponibile.
Come controllare i pagamenti
Le ricariche dell’assegno si controllano sul sul «Fascicolo previdenziale del cittadino» del sito INPS, accessibile con SPID, CNS o CIE.
Reddito di cittadinanza assegno unico: importi sbagliati
L’INPS ha sbagliato a calcolare gli importi per tante famiglie beneficiarie dell’assegno unico. Questi nuclei familiari saranno costretti a compilare il modulo Rdc-Com/AU per correggere l’errore.
Poste Italiane è in ritardo per il pagamento del reddito di cittadinanza di metà mese. Dopo che, nelle precedenti settimane, tante famiglie avevano visto ridurre l’importo del reddito di cittadinanza.
Scopri la pagina dedicata all’assegno per i figli e leggi guide e news su diritti e agevolazioni.
Come fare domanda per l’assegno unico universale?
La domanda per il contributo destinato ai figli a carico si presenta attraverso il Contact Center dell’Inps al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) o al numero 06 164 164 (a pagamento da cellulare); rivolgendosi a un CAF o a un patronato o inoltrando la richiesta sul sito dell’Inps.
Nell’ultimo caso, bisogna accedere a questa pagina con identità digitale (SPID, CNS o CIE), inserendo:
- Informazioni sui figli;
- Dati per il pagamento dell’Assegno;
- Dichiarazioni di responsabilità;
- Riepilogo dei dati inseriti;
Quindi si clicca sul pulsante per l’invio definitivo della domanda.
Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno Unico 2022, guida alle maggiorazioni;
- Simulazione assegno unico 2022: ecco il calcolatore online;
- Assegno unico per figli disabili: aumenta l’importo. Le news;
- Domanda per l’assegno unico, pagamento per un solo figlio;
- Assegno unico per maggiorenni, Inps elenca i casi possibili.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie