Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Assegno Unico / Assegno unico, che significa domanda in evidenza o decaduta?

Assegno unico, che significa domanda in evidenza o decaduta?

Scopri come cambia lo stato della domanda per l'assegno unico e cosa significa richiesta "in evidenza" o "decaduta".

di The Wam

Febbraio 2022

Per l’assegno unico cosa significa quando lo stato della domanda è “Accolta”, “Respinta”, “Decaduta”, “Rinunciata”, “In evidenza alla sede” o “In evidenza al cittadino”? Ne parliamo in questo articolo. (Scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Assegno unico: che cos’è

L’assegno unico e universale è un contributo economico per famiglie che hanno figli a carico a partire dal 7° mese di gravidanza e fino ai 21 anni per i maggiorenni che rispettano alcuni requisiti specifici. Non ci sono limiti di età per i figli disabili.

L’assegno viene definito “universale” perché è riconosciuto a tutte le famiglie con figli a carico. Nessun nucleo familiare viene escluso, per esempio, per ragioni di reddito o patrimonio.

Il contributo economico si definisce “unico” perché da marzo 2022 assorbirà tutte le altre misure di sostegno alla famiglia. Nello specifico spariranno:

Resteranno, invece, validi:

L’importo dell’assegno varia rispetto alle fasce ISEE e al numero di figli a carico. In questo approfondimento abbiamo spiegato anche quali famiglie rischiano di perdere soldi con l’introduzione del nuovo contributo economico.

Approfondisci le notizie sull’assegno unico, visitando il sito dell’INPS “assegnounicoitalia.it

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.

Assegno unico, a chi spetta?

L’assegno unico e universale spetta:

assegno unico domanda in evidenza decaduta respinta

Come richiedere l’assegno unico?

La domanda per il contributo economico si può presentare dal 1° gennaio 2022. L’assegno unico e universale sarà pagato a partire da marzo 2022 e fino a febbraio 2023, poi dovrebbe essere rifinanziato.

Chi presenta la domanda entro il 30 giugno 2022 riceverà i pagamenti a partire da marzo 2022. Chi presenta la domanda dopo il 30 giugno 2022, riceverà i pagamenti dal mese successivo a quello della richiesta. Per esempio: chi presenta domanda il 1° luglio 2022, riceverà il pagamento dell’assegno ad agosto.

Chi riceve il reddito di cittadinanza non dovrà presentare domanda, l’assegno viene versato in automatico sulla Carta Rdc.

L’assegno si richiede:

Di seguito il video dell’INPS in cui è spiegato come richiedere l’assegno unico.

Assegno unico e stato della domanda

Dal momento della richiesta dell’assegno, lo stato della domanda può variare in:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp