Assegno unico e genitori separati: tutti i casi possibili

Assegno unico e genitori separati. Scopri cosa dice la legge e quali sono tutti i casi possibili e le date dei prossimi pagamenti.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

3' di lettura

Assegno unico e genitori separati: vediamo insieme cosa prevede la legge in queste situazioni e quali sono tutti i casi possibili (aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Nei prossimi paragrafi vedremo nel dettaglio anche quali sono le prossime date di accredito dell’assegno unico temporaneo.

Se sei interessato/a all’argomento e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.

Assegno unico e genitori separati: a chi spetta?

La legge è chiara su questo aspetto. Assegno unico e genitori separati: spetta a entrambi, a prescindere dall’eventuale versamento dell’assegno di mantenimento stabilito dal giudice o da chi dei due conviva con il minore.

La norma però è contorta. Prevede infatti che il pagamento dell’assegno si possa fare solo a uno dei potenziali due beneficiari, il richiedente.

Viene poi data la possibilità di richiedere la divisione dell’incentivo al 50 per cento tra i due genitori.

Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Assegno unico e genitori separati: come funziona?

Genitori separati e pagamento assegno unico: litigi in vista? Tra due persone che si separano non sempre scorre buon sangue e raggiungere un accordo, su questioni come le rate dell’assegno unico, può risultare anche scomodo e stancante.

Si può, però, contare sempre sulla norma. È stato infatti stabilito che il richiedente, se al momento della domanda opta per ricevere il 100 per cento dell’assegno unico, deve anche dichiarare che l’altro genitore è d’accordo a questa modalità.

L’altro genitore non deve confermare questa scelta ma può sempre modificarla in qualsiasi momento.

È necessario infatti accedere semplicemente con le proprie credenziali alla sezione online e indicare i propri dati per il pagamento del 50 per cento dell’incentivo spettante.

Assegno unico e genitori separati: cosa serve per richiederlo

Per richiedere e ottenere il pagamento assegno unico per genitori separati sono necessari diversi dati riferiti ai richiedenti e ai propri figli.

Tra le informazioni che serviranno ci sono:

  • Dati dei figli (codice fiscale, eventuale disabilità);
  • Codice fiscale dell’altro genitore;
  • Dati per il pagamento;
  • Dichiarazioni di responsabilità;
  • Assenso al trattamento dati.
Assegno unico e genitori separati: come funziona
Assegno unico e genitori separati: come funziona

Assegno unico temporaneo: le date di pagamento

Le date da segnare sul calendario per il pagamento dell’assegno unico temporaneo sono diverse. Vediamole insieme:

  • 19 e 24 gennaio: pagamento dell’assegno temporaneo di dicembre in arrivo con domanda;
  • 26 gennaio: pagamento dell’assegno arretrato di ottobre;
  • Febbraio: pagamento dell’assegno di gennaio con domanda e sul reddito di cittadinanza.

Le date precise degli accrediti di febbraio saranno comunicate nelle prossime settimane.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie