Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Assegno unico figli 2021 a chi spetta

Assegno unico figli 2021 a chi spetta

Assegno unico figli 2021 a chi spetta e qual è l'importo? Le ultime indiscrezioni sulla nuova misura di sostegno alle famiglie che sarà operativa a partire da luglio. Tre miliardi di euro stanziati in manovra e un'attenzione particolare per le famiglie numerose e le persone affette da disabilità.

di Francesco Fantucchio

Gennaio 2021

Quest’anno è un anno importante sul fronte dei sussidi, perché a luglio è prevista una rivoluzione: gran parte dei bonus per le famiglie che abbiamo imparato a conoscere sarà sostituita da un unico incentivo. Si tratta dell’Assegno unico figli 2021. A questo punto però c’è anche un altro dubbio da sciogliere: “L’Assegno unico figli 2021 a chi spetta?”


Indice:

Assegno unico figli 2021, ultime indiscrezioni

Il nuovo sussidio, che secondo le previsioni dovrà essere erogato a partire da luglio, spetterà a tutte le famiglie che hanno dei figli all’interno del nucleo famigliare (questi gli annunci del governo).

Un numero enorme e un impegno importante quindi che il governo ha deciso di assumere. L’Assegno unico figli 2021 quindi, se dovesse essere confermato in queste modalità, riguarderebbe 11 milioni di nuclei famigliari.

A certificarlo è il presidente dell’ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica), Gian Carlo Blangiardo, che ha comunicato i dati sull’Assegno unico figli 2021 in un’audizione alla Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati.

Assegno unico figli 2021 a chi spetta nel dettaglio

A voler essere più precisi quindi, come specificato anche dal Ministro dell’economia Roberto Gualtieri, uno dei principali organizzatori del sussidio, l’Assegno unico figli 2021 sarà erogato a:


Secondo le prime informazioni l’Assegno unico figli 2021 verrà dato alle famiglie a partire dal settimo mese di gravidanza e fino a 18 anni compiuti. Ci sono però delle eccezioni che permettono di prenderlo fino a 21 o, in certe situazioni, anche senza limiti di età. Approfondisci qui tutti i casi possibili. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati; qui puoi leggere tutti i pagamenti previsti per il mese di gennaio).

C’è una specifica importante, che farà storcere il naso a qualcuno: l’Assegno unico figli 2021 spetta a tutti i cittadini italiani, europei, extra-comunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo. Sempre a patto che però i beneficiari siano residenti in Italia da almeno due anni. (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui la pagina riservata ai concorsi).

Assegno unico figli 2021 a chi spetta e le ultime indiscrezioni | Video

Assegno unico figli 2021: importi

Come anticipato, per sapere precisamente quanti soldi saranno versati alle famiglie con l’ Assegno unico figli 2021, bisognerà aspettare ancora qualche settimana. È però possibile fare delle stime, basandosi su quanti soldi il governo ha dedicato alla misura all’interno della Legge di bilancio 2021: tre miliardi. Leggi qui tutti bonus previsti per il 2021.

Le prime voci che stanno circolando parlano di un importo che varia dai 200€ ai 250€ per figlio. A partire dal terzo figlio in poi ci dovrebbero essere delle maggiorazioni. Pare che saranno dal 20% per ogni figlio. Quindi se consideriamo una base di 250€, con il terzo figlio l’importo salirà a 320€.

Aumenti a cui avrebbero diritto anche famiglie con figli con disabilità. In questo caso la variazione oscillerebbe tra il 30% e il 50%. Quindi, se prendiamo come base 250€, si potrebbe arrivare anche a 375€. (Se hai dei dubbi su questo o altri bonus entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo anche un gruppo dedicato a quello).

Assegno unico figli 2021: i bonus sostituiti

L’assegno unico figli andrà a sostituire alcuni bonus attualmente in vigore:


Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp