Assegno unico figli, bonus e caregiver nel fondo famiglie

Assegno unico figli e diversi progetti per famiglie e disabili nella Legge di Bilancio 2021. Parliamo del "Fondo assegno universale e servizi alla famiglia".

3' di lettura

Nella legge di bilancio 2021 ci sarà un fondo per finanziare l’assegno unico figli e alcuni servizi per assiste le famiglie. Andiamo a vedere di cosa si tratta e quali saranno le misure previste. (Qui il link al gruppo facebook con news su bonus e concorsi pubblici)

Indice:

  1. Legge di bilancio: assegno unico

  2. Le misure per famiglie

  3. Fondo Caregiver

Legge di bilancio: assegno unico figli e servizi alla famiglia

La Legge di bilancio ha istituito il “Fondo assegno universale e servizi alla famiglia“, all’interno ci saranno risorse per iniziative come l’assegno di natalità (detto anche bonus bebè) e il bonus asilo nido. L’obiettivo è razionalizzare i finanziamenti e aumentare il numero dei beneficiari. (Dal link di seguito scarica il testo completo del Fondo assegno universale e servizi alla famiglia)

In questa direzione vanno sia l’assegno unico figli che il “Fondo per la disabilità e la non autosufficienza“, da incrementare con oltre cinquecento milioni di euro in tre anni, per mettere ordine nelle iniziative di supporto a chi è affetto da disabilità.

Sono stati incrementati il fondo per caregiver e il Fondo Dopo di Noi (per persone affette da disabilità grave), ci saranno poi finanziamenti per la mobilità e l’inclusione dei disabili, di chi è affetto da sordità o ipoacusia (disturbi dell’udito).

Le misure per famiglie

Ecco di seguito un elenco delle misure principali per famiglie. Clicca su quella che ti interessa di più per saperne di più e scoprire come chiederla.


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Assegno unico figli in due soluzioni?
Assegno unico figli e altri bonus per famiglie

Fondo caregiver

Il termine inglese “caregiver”, che fa riferimento a chi si prende cura di una persona non autosufficiente, è una figura sempre più diffusa in Italia. Come ricorda il sito caregiverfamiliare.it, oltre il 70% sono donne, di cui il 31% di età inferiore a 45 anni, il 38% di età compresa tra 46 e 60, il 18% tra 61 e 70 e ben il 13% oltre i 70.

Nella nuova legge di bilancio, rispetto alle misure destinate alle famiglie, è stato annunciato un investimento da 25 milioni per il Fondo Caregiver. In Italia era stato istituito nel 2018 e prevedeva uno stanziamento da sessantotto milioni di euro in tre anni (fino al 2020). I soldi serviranno a finanziare iniziative per:

  • chi assiste persone in stato di disabilità gravissima, come definita dall’articolo 3 del decreto 26 settembre 2016 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, recante

  • chi assiste persone che non hanno avuto accesso alle strutture residenziali a causa delle disposizioni normative emergenziali, comprovata da idonea documentazione;

  • a programmi di accompagnamento finalizzati al ricongiungimento dei caregiver con le persone da assistere.

Potrebbero interessarti:

  1. Reddito di emergenza: pagamento atteso per fine settimana

  2. Reddito di cittadinanza: bonus compatibili

  3. Bonus per famiglie con basso Isee

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie