Assegno unico figli per i nonni, quando è possibile

Assegno unico figli per i nonni, quando è possibile, come si applicano le norme pensate per i genitori e cosa cambia rispetto agli ANF.

3' di lettura

Assegno unico figli per i nonni – Le ipotesi che avevamo avanzato sull’applicabilità dell’Assegno unico anche per i nonni sono stati confermati dalla recentissima circolare dell’Inps, che ha tolto ogni dubbio (aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Ci sono alcuni casi particolari in cui l’Assegno unico spetta, con le stesse modalità in cui si applica ai genitori, anche per i nonni.

In questo articolo spiegheremo quali sono i casi possibili e com’è cambiata la situazione rispetto agli assegni per il nucleo familiare che, ricordiamo, non avranno più validità per i figli a carico fino a 21 anni.

Assegno unico figli per i nonni, quando è possibile

La circolare n°23 del 9 febbraio 2022 specifica i casi in cui si può richiedere l’Assegno unico figli per i nonni. I casi possibili sono sempre legati a un «formale provvedimento di affido».

Significa che deve esistere un provvedimento del giudice che affida i giovani ai nonni, che possono quindi ottenere l’Assegno unico come se ne fossero i genitori.

Le regole che poi normano l’Assegno unico e che fanno riferimento ai genitori, saranno applicate ai nonni, senza alcuna specifica o distinzione.

Assegno unico figli per i nonni, differenze con ANF

Con gli assegni al nucleo familiare la situazione era diversa, infatti bastava che i nipoti fossero a carico dei nonni per poter richiedere, ad esempio, gli ANF sulla pensione.

Un restringimento importante che inciderà su tante pensioni e che, specifichiamo, riguarda solo i nipoti a carico fino a 21 anni.

Dopo i 21 anni non cambia nulla. Infatti, dai 21 anni in poi, il nipote a carico viene equiparato agli altri familiari a carico, a patto che si rispettino i limiti di reddito validi per il 2022, che sono 2.840 euro fino a 24 anni e 4.000 euro dopo quell’età.

Scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Per altri approfondimenti sull’Assegno unico rimandiamo alla lettura di queste guide:

Assegno unico figli per i nonni, quando è possibile
Assegno unico figli per i nonni, quando è possibile
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie