L’assegno unico figli è una misura di sostegno economico che garantirà alle famiglie un contributo fra i 50 e i 250 euro per ogni figlio dal settimo mese di gravidanza fino al compimento del 18° anno. In questo articolo useremo delle tabelle per capire come cambia l’importo a seconda delle fasce Isee, del numero di figli, della presenza di disabili nel nucleo familiare.
- Come funziona l’assegno unico?
- Isee per l’assegno unico
- Assegno unico figli tabelle Isee
- Come calcolare l’importo
- Fai una domanda
Come funziona l’assegno unico figli?
La misura di sostegno economico prevede l’erogazione mensile in denaro o come credito d’imposta di una somma fra i 50 e i 250 euro destinata ai genitori per ogni figlio, dal settimo mese di gravidanza e fino ai 18 anni. L’assegno, poi, toccherà direttamente al figlio fino ai 21 se lavora, studia o è disoccupato. La misura di sostegno viene divisa equamente, fra i genitori, se il figlio è in affidamento congiunto.
Scopri subito le date di tutti i pagamenti in programma ad aprile.
Quanto deve essere l’Isee per l’assegno unico?
L’importo dell’assegno diminuisce con l’innalzamento della soglia Isee: per un Isee superiore ai 52mila euro, il contributo scende fino a 67 euro mensili per i figli minorenni e a 40 euro per quelli maggiorenni che hanno meno di 21 anni.
Assegno unico figli tabelle Isee
Vediamo, grazie alle tabelle di seguito elaborate con i dati del gruppo di Lavoro Arel/Feg/Alleanza, come le fasce Isee e la composizione del nucleo familiare influenzano l’importo dell’assegno:
Isee | Importo per figlio minorenne | Importo per figlio maggiorenne |
---|---|---|
Sotto i 30mila euro | dai 161 euro in su | dai 97 euro in su |
Sopra i 52mila euro | 67 euro euro in su | dai 40 euro in su |
Chi viene penalizzato?
Come mostrato dalle tabelle Isee, relative alle simulazioni per l’importo dell’assegno unico, il contributo favorisce autonomi e incapienti, mentre penalizza quelle famiglie di lavoratori dipendenti che, perdendo gli assegni familiari, andrebbero a registrare perdite importanti nelle misure di sostegno.
Se vuoi scoprire quali bonus saranno cancellati per fare posto all’assegno unico figli leggi questa guida dedicata all’argomento.
Solo un attimo…
Se sei arrivato fin qui, probabilmente, hai trovato l’articolo utile. Se vuoi riceverne altri, entra nei gruppi gratuiti di Telegram e Whatsapp di TheWam.net per leggere subito tutte le ultime notizie sui bonus, i concorsi e le offerte di lavoro.
Iscriviti anche al nostro canale youtube. E’ gratis. Più di 55mila persone lo hanno già fatto e ricevono ogni giorno, sul cellulare, le nostre video-guide sui bonus.

Come calcolare l’importo
L’importo dell’assegno unico figli è costituito da:
- una quota fissa che spetta a tutti dai 50 ai 100 euro per ogni figlio;
- uno quota variabile che tiene conto dell’ISEE e che si annulla con cifre che superano i 50mila o 60mila euro;
Sono poi previste delle maggiorazioni:
- del 20% a partire dal terzo figlio
- del 30% o anche al 50% per figli disabili.
TheWam
Se è la prima volta che capiti sul sito, mi presento. Sono Andrea Fantucchio, co-fondatore del progetto TheWam, piattaforma giornalistica specializzata in temi economici e di welfare. Oggi la nostra community conta milioni di persone che leggono ogni mese il sito di TheWam.net.
Ecco chi ha già scelto di seguirci:
Oltre 55mila persone sono iscritte al Canale YouTube.
Oltre 40mila persone hanno scelto di essere aggiornate su Facebook e su Instagram (in basso ti diciamo come entrare)
Oltre 40mila persone hanno scelto di ricevere le ultime news su Telegram e Whatsapp.
Benvenuto su TheWam, speriamo che tornerai a farci visita. Se hai trovato l’articolo interessante o hai dei dubbi, mi piacerebbe sentirti.
Dicci la tua
Se vuoi farci delle domande sull’assegno unico figli o sul progetto entra nella comunità Facebook di TheWam, entra nei gruppi Facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni.
Se preferisci una mail, invece, puoi scrivere a [email protected]
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie