Home / Assegno Unico » Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie / Assegno Unico giugno 2023: come controllare il pagamento

Assegno Unico giugno 2023: come controllare il pagamento

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

7' di lettura

Mentre molte famiglie sono in attesa dei prossimi pagamenti di giugno 2023, in questo approfondimento facciamo un riepilogo per capire come controllare il pagamento dell’Assegno Unico con domanda (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

La scorsa settimana sono iniziati i primi accrediti dell’Assegno Unico per chi ha fatto domanda, ma riguardano solo chi era in attesa degli arretrati. L’INPS, infatti, continuerà anche questo mese a erogare i conguagli dell’Assegno Unico a coloro che hanno ricevuto importi più bassi di quelli spettanti.

In attesa di ricevere ulteriori novità, ne approfittiamo per ricordare alle famiglie interessate come controllare il pagamento dell’Assegno Unico per chi ha inviato la domanda e non riceve il Reddito di cittadinanza.

Come controllare il pagamento dell’Assegno Unico sul fascicolo previdenziale del cittadino

Come abbiamo avuto modo di vedere fin dall’introduzione dell’Assegno Unico a marzo 2022, non esiste un calendario specifico dei pagamenti. Le erogazioni dell’INPS, infatti, procedono a flussi e per questo motivo le date cambiano da persona a persona.

Solo negli ultimi mesi l’Istituto ha introdotto nuove finestre temporali per velocizzare la procedura dei pagamenti e informare i cittadini interessati sui possibili accrediti del mese.

In ogni caso, quando si avvicina il periodo dei pagamenti (di solito verso metà mese), un modo infallibile per verificare le disposizioni dell’INPS è il fascicolo previdenziale del cittadino. Visto che questa settimana potrebbero partire le prime elaborazioni dell’Assegno Universale di giugno, è bene ricordare come controllare il pagamento dell’Assegno Unico con questa modalità.

Dunque, il fascicolo previdenziale del cittadino è una sezione del sito INPS, accessibile tramite le proprie credenziali digitali. Per accedere, bisogna scrivere “fascicolo previdenziale del cittadino” nella barra di ricerca del sito dell’INPS e cliccare sul risultato corrispondente.

Si entrerà in questo modo nel portale INPS dedicato al fascicolo: da qui, bisogna cliccare su “Utilizza Strumento” a destra e autenticarsi con l’identità digitale, cioè con le credenziali SPID (Servizio Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

Una volta dentro, bisogna cliccare sulla voce Prestazioni del menu a sinistra, e dopo selezionare la voce Pagamenti. A questo punto apparirà una schermata con tutte le prestazioni economiche dell’INPS, tra cui l’Assegno Unico, divise per anno. Quindi è necessario cliccare sull’anno di riferimento e sulla Prestazione, cioè Assegno Unico 2023. L’ultimo passaggio è cliccare sul mese di interesse, ossia giugno.

In questo modo, uscirà una tabella con tutte le informazioni utili sul pagamento dell’Assegno Unico di giugno 2023, per esempio l’importo in arrivo, la data prevista e il mese di riferimento. Qui sotto un esempio della tabella.

Agenzia INPSImporto
Pagato
PrestazioneData
disponibilità
Ufficio
Pagatore
Note
XXXXXX525,00ASSEGNO UNICO18/03/2022Banca xxxxxxASSEGNO UNICO PER 3 FIGLI/O PER IL PERIODO DA 01-03-2022 A 31-03-2022 – NUMERO PRATICA
xxxxxxxx
Tabella di esempio per controllare il pagamento dell’Assegno Unico.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Come controllare il pagamento dell’Assegno Unico: stato dei pagamenti

Nel paragrafo precedente abbiamo spiegato come controllare il pagamento dell’Assegno Unico sul fascicolo previdenziale del cittadino. Grazie a questo strumento è possibile visualizzare tutti gli accrediti dell’INPS sia relativi all’Assegno Universale sia ad altre prestazioni, fin dal primo in assoluto.

Invece, se ti interessa vedere solo le ultime disposizioni dell’INPS legate all’Assegno Unico, per esempio degli ultimi due mesi, c’è un’altra procedura utile e veloce.

Dunque, sempre partendo dalla pagina ufficiale dell’INPS, dovrai digitare nella barra di ricerca “Stato di un pagamento“. Ti apparirà tra i primi risultati proprio la pagina Stato di un pagamento dell’INPS: per accedere, bisogna cliccare su “Utilizza servizio” e autenticarsi con le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

A questo punto, uscirà una schermata con le ultime disposizioni dell’INPS, legate all’Assegno Unico e ad altre prestazioni economiche (per esempio le pensioni).

Ma attenzione: questo servizio può essere utilizzato solo per visualizzare i dettagli degli ultimi pagamenti, e cioè quelli disposti non oltre i due mesi precedenti. Quindi, ciò significa che non si potrà vedere l’accredito dell’Assegno Unico di gennaio, ma è possibile verificare le disposizioni fino ad aprile 2023.

Scopri come funziona il video INPS che sblocca la domanda dell’Assegno Unico.

Come controllare il pagamento dell’Assegno Unico: in foto, una persona al PC con il cellulare in mano.

Come controllare il pagamento dell’Assegno Unico: quando arriva a giugno?

Dopo aver illustrato come controllare il pagamento dell’Assegno Unico, sia dal fascicolo previdenziale sia tramite la scorciatoia della sezione Stato di un pagamento, è il caso di fare un riepilogo sui pagamenti dell’Assegno Unico di giugno 2023.

Finora, l’INPS ha annunciato queste date, arrivate fino alla settimana scorsa:

Secondo le nuove finestre di pagamento introdotte dall’INPS lo scorso aprile, i prossimi accrediti dovrebbero seguire queste tempistiche:

  • dal 10 al 20 giugno saranno pagate le famiglie che devono ricevere lo stesso importo del mese scorso;
  • dal 20 al 30 giugno saranno pagati i nuclei familiari che attendono la prima mensilità dopo aver fatto domanda, oppure coloro che hanno subito delle variazioni dell’importo rispetto a maggio 2023.

Tuttavia, visto che i conguagli dell’INPS hanno provocato dei ritardi dell’Assegno Unico, è possibile che i primi pagamenti della mensilità corrente partiranno dal 16 giugno 2023 per chi aspetta lo stesso importo di maggio.

In ogni caso, nonostante le famiglie a rischio ritardo, ci auguriamo che le erogazioni dell’Assegno di giugno si concluderanno entro la fine del mese, senza slittare a luglio 2023.

Non appena ci saranno novità, sarà nostra premura informare i lettori in attesa del pagamento dell’Assegno Unico.

FAQ sul pagamento dell’Assegno Unico a giugno 2023

Come controllare il pagamento dell’Assegno Unico sul fascicolo previdenziale del cittadino

Se vuoi verificare il pagamento dell’Assegno Unico, puoi utilizzare il fascicolo previdenziale del cittadino sul sito dell’INPS. Per accedere a questa sezione, devi scrivere “fascicolo previdenziale del cittadino” nella barra di ricerca del sito e cliccare sul risultato corrispondente. Successivamente, autenticati con le tue credenziali digitali, come SPID, CIE o CNS. All’interno del fascicolo, seleziona la voce “Prestazioni” nel menu a sinistra e poi “Pagamenti”. Qui troverai tutte le informazioni sui pagamenti dell’Assegno Unico, inclusi l’importo, la data prevista e il mese di riferimento.

Come controllare il pagamento dell’Assegno Unico degli ultimi due mesi

Se desideri conoscere lo stato dei pagamenti dell’Assegno Unico in modo rapido, puoi utilizzare la pagina “Stato di un pagamento” sul sito dell’INPS. Digita “Stato di un pagamento” nella barra di ricerca e clicca sul risultato corrispondente. Accedi al servizio utilizzando le tue credenziali digitali, come SPID, CIE o CNS. Qui potrai visualizzare le ultime disposizioni dell’INPS riguardanti l’Assegno Unico e altre prestazioni economiche. Tieni presente che questo servizio mostra solo i dettagli degli ultimi pagamenti effettuati, fino a due mesi precedenti.

Quando arriva l’Assegno Unico a giugno?

Per quanto riguarda i pagamenti dell’Assegno Unico di giugno 2023, ecco un riepilogo delle date comunicate dall’INPS fino ad ora:

  • 1° giugno 2023
  • 5 giugno 2023
  • 6 giugno 2023
  • 9 giugno 2023

A causa dei conguagli dell’INPS, potrebbero verificarsi ritardi nei pagamenti. È possibile che i primi pagamenti della mensilità in corso inizino a partire dal 16 giugno 2023 per coloro che attendono lo stesso importo di maggio.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie