L’assegno unico a novembre inizia ad arrivare oggi a chi non riceve il Reddito di cittadinanza. L’Istituto per la previdenza sociale ha pubblicato anche una nuova data di accredito riferita a questo mese. In questo articolo scoprirai tutti i dettagli (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Quando arriva l’assegno unico a novembre? Da oggi partono i primi pagamenti riferiti al mese in corso e rivolti alle persone che non percepiscono il Reddito di cittadinanza e hanno dovuto fare domanda. L’INPS, inoltre, ha pubblicato ancora una data di accredito del sussidio: 17 novembre 2022.
Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.
Indice
- Assegno unico a novembre: nuova data di accredito
- Assegno unico a novembre: come controllare il saldo
- Assegno unico a novembre: altre date di pagamento
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Assegno unico a novembre: nuova data di accredito
L’assegno unico a novembre arriverà giovedì 17 novembre 2022 dalle ore 18 a chi vede questa data sul fascicolo previdenziale e sta aspettando la mensilità relativa a novembre.
Questa data, così come tutti gli altri giorni annunciati dall’INPS e previsti da questa settimana, riguarda solo coloro che hanno presentato un’apposita domanda sul sito dell’INPS e che non ricevono il Reddito di cittadinanza. I percettori di Rdc, invece, vedranno l’accredito delll’assegno unico dopo il 25 novembre, ossia dopo la ricarica ordinaria che sarà probabilemente anticipata.
Ricordiamo che per le persona che hanno fatto domanda l’importo si riferisce al mese in corso, mentre le famiglie beneficiare di Reddito di cittadinanza ricevono sempre l’integrazione riferita al mese precedente. Quindi nel caso di novembre, l’assegno unico erogato a fine mese farà riferimento a ottobre 2022.
Visto che le date cambiano da beneficiario a beneficiario, è fondamentale controllare in modo costante la propria area riservata dell’INPS, in modo da avere la certezza della data di accredito e dell’importo in arrivo. Nel prossimo paragrafo facciamo un riepilogo sulla modalità per controllare i pagamenti.
Oggi, 14 novembre 2022, è stato erogato un nuovo pagamento dell’assegno unico. Nel video di seguito, RDC e ASSEGNO UNICO in arrivo dal 14 al 18 NOVEMBRE 2022, sono elencate le prossime date di accredito dell’Rdc e dell’assegno unico a novembre 2022.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Nel video di seguito (ASSEGNO UNICO: TAGLI E AUMENTI IN ARRIVO)parliamo della situazione dei tagli sull’assegno unico riscontrata da molti cittadini con figli a carico e degli aumenti previsti nel 2023 a causa dell’inflazione.
Assegno unico a novembre: come controllare il saldo
Come abbiamo visto, la nuova data di pagamento dell’assegno unico a novembre corrisponde al prossimo giovedì 17 novembre 2022 e riguarda coloro che hanno fatto domanda (e non ricevono il Rdc). In questi giorni di accredito è molto importante tenere d’occhio il fascicolo previdenziale del cittadino poiché le date cambiano da persona e persona e procedono a flussi. Ciò vuol dire che non tutti riceveranno l’importo spettante lo stesso giorno.
Di conseguenza, invitiamo le famiglie beneficiare dell’assegno unico a monitorare le disposizioni di pagamento del contributo per figli a carico. Inoltre, ricordiamo che questa sezione del sito INPS è importante non solo per le date ma anche per vedere l’importo in arrivo sul codice IBAN inserito e verificare così se ci sono anomalie.
Per non avere alcun dubbio sulla procedura da seguire, ti ricordiamo brevemente cosa fare per controllare questi dati. Dunque, innanzitutto è necessario accedere al sito dell’Istituto ed entrare nella propria area riservata, in cui sono presenti tutte le prestazioni economiche erogate dall’INPS (assegno universale, Rdc, ANF, bonus vari). Per farlo, devi essere in possesso delle credenziali digitali, in particolare una di queste:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- CIE (Carta d’Identità Elettronica);
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Come sempre, chi non ha molta dimestichezza con gli strumenti informatici si può affidare a enti convenzionati come CAF (Centri di Assistenza Fiscale) o patronati, che eseguiranno la procedura al posto del cittadino interessato. In alternativa, può chiamare il Contact Center dell’INPS gratuitamente da rete fissa al numero 803 164 oppure a pagamento da cellulare al numero 06 164 164.
Una volta dentro il fascicolo previdenziale, ti ritroverai davanti una tabella che include tutte le informazioni relative all’assegno universale, come la data di pagamento, l’importo spettante e il numero dei figli per cui viene erogato.
Per saperne di più, scopri come fare domanda per l’assegno unico, come controllare pagamento e stato della richiesta dell’assegno universale, quali sono i documenti da presentare e come comportarsi quando scade il reddito di cittadinanza.

Assegno unico a novembre: altre date di pagamento
Nei paragrafi precedenti abbiamo visto l’ultima data di accredito pubblicata dall’INPS per quanto riguarda l’assegno unico a novembre e come controllare pagamento e importo nella propria area riservata del sito dell’Istituto.
Visto che da questa settimana partiranno diversi pagamenti relativi all’assegno universale di nocembre, potrebbe essere utile ricordare in quali altre date è previsto il pagamento del contributo. Nello specifico, l’assegno unico universale arriverà in questi giorni a chi non riceve il Rdc:
- lunedì 14 novembre 2022;
- martedì 15 novembre 2022;
- mercoledì 16 novembre 2022;
- giovedì 17 novembre 2022;
- lunedì 21 novembre 2022.
Invece, le famiglie percettrici di Reddito di cittadinanza riceveranno l’importo sulla carta Rdc tra il 26 e il 30 novembre 2022 poiché la ricarica del Rdc di novembre dovrebbe essere anticipata al 25 novembre 2022.
Leggi anche come cambierà l’assegno unico dal 2023 e chi non dovrà presentare la domanda sul sito INPS.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico: