Assegno unico pagamento su reddito di cittadinanza: nuove istruzioni INPS. Ecco come cambiano i tempi per l’accredito dell’assegno temporaneo e le limitazioni sugli importi. (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
INDICE
- Assegno unico pagamento su reddito di cittadinanza: quando arriva?
- Assegno unico pagamento su reddito di cittadinanza: quanti soldi spettano?
- Ricevi tutte le news su assegno unico 2021, bonus e lavoro
Assegno unico pagamento su reddito di cittadinanza: quando arriva?
La pagina Facebook INPS per la famiglia spiega: “La direzione competente ci ha informato che il pagamento dell’assegno temporaneo arriverà qualche giorno dopo la ricarica (Rdc ndr), quindi con due pagamenti divisi e la somma sarà interamente prelevabile entro il mese”.
Insomma, una cattiva notizia e una positiva. Prima la cattiva: i pagamenti dell’assegno unico temporaneo erano attesi da oggi. Dall’ultimo annuncio dell’INPS, invece, si evince che tutto slitterà a fine mese. Comunque, dopo il 27 settembre: data di inizio delle ricariche Rdc.

La buona notizia è che, sulla somma garantita dall’assegno temporaneo, non ci saranno le limitazioni valide per l’Rdc. Nessuna soglia per il prelievo in contanti.
Una conclusione di buon senso. Il contributo economico nasce, infatti, per affrontare le numerose spese che caratterizzano una famiglia con uno o più figli a carico. Limitare la possibilità di spendere il sussidio, perciò, sarebbe stato un inspiegabile controsenso.
Con la ricarica di settembre si attendono anche gli arretrati dell’assegno temporaneo per i mesi di luglio e agosto.
Per verificare il saldo del reddito di cittadinanza si può usare il fascicolo previdenziale del cittadino sul sito INPS, il portale redditodicittadinanza.gov.it, il numero di Poste Italiane 800.666.888 o uno sportello ATM dopo aver inserito scheda Rdc e aver digitato il PIN.
La somma dell’assegno temporaneo cambia rispetto alla ricarica Rdc percepita. Nel prossimo paragrafo vediamo in dettaglio quanti soldi spettano.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Assegno unico pagamento su reddito di cittadinanza: quanti soldi spettano?
L’importo dell’assegno unico 2021 temporaneo è indicato in queste tabelle, allegate al decreto-legge n. 79/2021. La somma cambia a seconda dell’ISEE familiare e del numero di figli a carico. Ogni figlio con disabilità dà diritto a una maggiorazione di 50 euro.

L’assegno per figli a carico viene riconosciuto in automatico a chi riceve il reddito di cittadinanza. Non serve, perciò, alcuna domanda.
Le uniche eccezioni a questa regola le abbiamo indicate in questa guida. Per scoprire a quanto ammonta l’integrazione, riduci di 100 euro la somma che ti spetterebbe per ogni figlio a carico. Ecco una tabella con degli esempi e le relative fasce ISEE:
ISEE | Aumento assegno unico da sommare all’Rdc per famiglie fino a 2 figli | Aumento assegno unico da sommare all’Rdc per famiglie fino a 2 figli |
fino a 7mila euro | 67,5 euro per figlio | 117,8 euro per figlio |
da più di 7000 a 7500 | da 66,4 euro a 62,3 euro per figlio a seconda della fascia Isee | 116,4 euro a 110 euro per figlio a seconda della fascia isee |
da più di 7500 a 8000 | da 61,3 euro a 57 euro per figlio a seconda della fascia Isee | 109, 6 euro a 104,1 euro per figlio a seconda della fascia isee |
da più di 8000 a 8500 euro | da 56 euro a 51,8 euro per figlio a seconda della fascia Isee | 102,8 euro a 97,3 euro per figlio a seconda della fascia Isee |
da più di 8500 a 9300 | da 50,8 a 43,4 euro per figlio a seconda della fascia Isee | 96 euro a 86,4 euro per figlio a seconda della fascia isee |
Se hai delle domande sui prossimi pagamenti dell’assegno unico 2021, scrivici su Instagram.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie