Settembre sarà un mese decisivo per l‘assegno unico e universale destinato alle famiglie. Un importo mensile previsto per ogni figlio a carico, dal settimo mese di gravidanza e fino al ventunesimo anno di età. La formula non è ancora chiara: se l’importo dell’assegno verrà versato come denaro su un conto o come credito di imposta da “riscattare” al momento della dichiarazione dei redditi.
L’assegno per i figli minorenni sarà maggiore rispetto a quello riservato ai maggiorenni: dopo i 18 anni il beneficio sarà attribuito al figlio (non più ai genitori) per renderlo più autonomo.
In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.
Indice:- Assegno unico: per chi?
- Assegno unico: quando?
- La promessa del ministro
- Bonus utili
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro e bonus
Assegno unico: per chi?
L’assegno unico potrà essere richiesto da cittadini italiani, comunitari o extracomunitari con il permesso Ue per soggiornanti di lungo periodo o del permesso di soggiorno per motivi di ricerca o di lavoro con durata almeno annuale. L’assegno spetterà non solo ai lavoratori dipendenti e assimilati, ma anche agli autonomi, i liberi professionisti, gli incapienti, i disoccupati.
Clicca qui e leggi tutti i requisiti
- soggetti al pagamento dell’imposta sul reddito (IRPEF) in Italia,
- residente e domiciliato in Italia per la durata dell’assegno,
- essere stato o essere residente in Italia per almeno due anni anche in modo non continuo.
Assegno unico: quando?
Il 21 luglio 2020 l’assegno unico ha incassato il via libera della Camera con 452 voti favorevoli su 453 deputati presenti.
Un terzo dei fondi per finanziare il beneficio, come ricorda Il Sole 24 Ore, deriverebbero dai soldi oggi destinati alle detrazioni Irpef per figli a carico (8,2 miliardi, sui 25,9 ritenuti necessari per far funzionare a regime l’assegno unico). L’assegno alleggerirebbe le casse delle imprese di quasi due miliardi: cifra che in parte finanzia gli assegni al nucleo familiare.
Il Decreto di legge licenziato da Montecitorio dovrà essere approvato dal Senato, dove è stato assegnato alla commissione Lavoro (AS 1892). I decreti attuativi, che lo renderanno operativi, saranno curati dai ministri per la Famiglia, il Lavoro e L’Economia.
L’assegno unico e universale è legato alla legge di Bilancio 2021: l’obiettivo è renderlo operativo per gennaio 2021. Quindici miliardi si ricaveranno dalla soppressione di misure come: gli assegni per il nucleo familiare e le detrazioni per figli a carico, il bonus bebé, il premio alla nascita. Tutti sostituiti proprio dall’assegno unico.
La promessa del ministro
Il ministro, Elena Bonetti ha spiegato a Il Sole 24 Ore: “È importante riuscire a far partire l’assegno unico e universale da gennaio 2021. Il Recovery Fund libera risorse e molte potranno convergere sull’assegno. Il calcolo delle necessità andrà fatto nel quadro di una riforma fiscale. Inoltre, nuove entrate potranno essere assicurate da una maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro, un pilastro del Family Act approvato dal Governo”.
Bonus e guide utili
Clicca qui e leggi tutte le guide e i bonus
- Tutti i bonus per famiglie
- Assegni familiari: guida completa
- Bonus Baby sitter: come funziona
- Bonus casalinghe: le news <
- Concorsi Pubbliche amministrazioni 5mila posti
li>Bonus per chi ha Isee basso
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie