Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Assegno Unico / Assegno unico a novembre, perché non vedo date di pagamento?

Assegno unico a novembre, perché non vedo date di pagamento?

L’assegno unico di novembre è in arrivo, ma qualcuno non vede ancora la data di accredito. Vediamo perché.

di Chiara Del Monaco

Novembre 2022

L’assegno unico universale arriverà nei prossimi giorni per chi aspetta la mensilità di novembre. Tra i destinatari c’è chi non vede alcuna data e comincia a preoccuparsi. In questo articolo spieghiamo il motivo e elenchiamo le date già pubblicate (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Questa settimana sono state pubblicate le prime date di accredito dell’assegno unico universale. Le altre arriveranno nei prossimi giorni e saranno riferite al mese di novembre. I percettori di Rdc, invece, riceveranno gli importi relativi a ottobre 2022 seguendo le tempistiche del Reddito di cittadinanza.

Tra i beneficiari dell’assegno universale c’è chi non vede la disposizione di pagamento e vuole sapere perché. Nei prossimi paragrafi facciamo chiarezza.

Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS. Su Thewam abbiamo elencato le date di pagamento dell’assegno unico dal 14 al 21 novembre 2022.

Indice

Assegno unico a novembre: ecco perché non c’è la data di pagamento

I pagamenti dell’assegno per figli a carico riferiti a novembre 2022 sono in arrivo nei prossimi giorni. Nelle prime settimane sono state annunciate delle date per l’accredito degli arretrati rivolti a chi non percepisce il Reddito di cittadinanza, mentre dalla prossima settimana cominceranno le erogazioni del mese in corso, ma sempre per chi non riceve il Rdc.

In particolare, dopo la pubblicazione della prima data da parte dell’INPS, corrispondente a lunedì 14 novembre 2022, qualcuno che non vede la disposizione di pagamento ha cominciato a proccuparsi. Per esempio, è il caso di un’utente che ci ha scritto nei commenti ai video di Youtube e che non vedendo alcuna data di accredito teme che il pagamento non arriverà.

Approfittiamo di questa domanda della nostra lettrice per dire a tutte le persone in attesa della mensilità di novembre che non c’è bisogno di preoccuparsi. I pagamenti dell’assegno universale, infatti, procedono a flussi e quindi non tutti i beneficiari ricevono l’importo spettante lo stesso giorno.

Inoltre, ricordiamo che prima della disposizione di pagamento avvengono le cosiddette lavorazioni, ossia le pratiche che elaborano le domande dell’assegno. Una volta terminate le lavorazioni, basta aspettare un paio di giorni per ricevere il beneficio.

In ogni caso, anche se in questi giorni non vedi la disposizione di pagamento nell’area riservata dell’INPS, non vuol dire che non riceverai alcun pagamento, ma semplicemente che i soldi arriveranno qualche giorno dopo il 14 novembre.

Visto che in questo periodo di accrediti dell’assegno universale è importante monitorare lo stato dei pagamenti, nel prossimo paragrafo facciamo un riepilogo della procedura.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni. Leggi quali sono gli aumenti sull’assegno unico previsti nel 2023 con la rivalutazione.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Assegno unico a novembre: come controllare il saldo

Come dicevamo, se alcuni cittadini non vedono ancora la data di accredito dell’assegno universale non c’è da preoccuparsi, in quanto le date cambiano da persona a persona e perciò vanno controllate sul fascicolo previdenziale del cittadino. Questo discorso vale sia per le date regolari sia per i pagamenti arretrati riferiti ai mesi scorsi. Di conseguenza, invitiamo le persone che aspettano l’importo di novembre a verificare le disposizioni di pagamento.

Se non vuoi avere dubbi sul saldo dell’assegno, ti ricordiamo brevemente cosa bisogna fare. Innanzitutto, è necessario accedere al sito dell’Istituto ed entrare nella propria area riservata, in cui sono presenti tutte le prestazioni economiche erogate dall’INPS (assegno universale, Rdc, ANF, bonus vari). Per farlo, è necessario essere in possesso delle credenziali digitali, in particolare una di queste:

Come sempre, chi non ha molta dimestichezza con gli strumenti informatici si può sempre affidare a enti convenzionati come CAF (Centri di Assistenza Fiscale) o patronati, che eseguiranno la procedura al posto del cittadino interessato.

Una volta entrati nel fascicolo previdenziale, ti ritroverai davanti una tabella che include tutte le informazioni relative all’assegno universale, come la data di pagamento, l’importo spettante e il numero dei figli per cui viene erogato.

Per saperne di più, scopri come fare domanda per l’assegno unico, come controllare pagamento e stato della richiesta dell’assegno universale, quali sono i documenti da presentare e come comportarsi quando scade il reddito di cittadinanza.

Assegno unico a novembre: quando arriva?

Se ci hai letto fin qui avrai visto che le date di pagamento dell’assegno per famiglie cambiano a seconda dei beneficiari e per avere la certezza del giorno di accredito il modo più affidabile è controllare sul fascicolo previdenziale del cittadino.

Anche se finora sono uscite solo due date per l’accredito dell’assegno universale, e cioè lo scorso 8 novembre 2022 per gli arretrati e lunedì 14 novembre 2022 per la mensilità corrente, possiamo farci un’idea delle finestre di pagamento delle prossime settimane basandoci sulle tempistiche dei mesi scorsi. In particolare, l’assegno unico dovrebbe essere pagato:

Assegno unico: perché non vedo la data

Assegno unico universale: scrivici per dubbi e domande

Visto che le prestazioni e i bonus erogati dallo Stato sono tanti e diversi l’uno dall’altro, è normale confondersi con le tempistiche o con le procedure per richiederli. Il nostro progetto ha lo scopo di fare chiarezza e aiutare i cittadini fornendo quante più informazioni possibili nel modo più semplice.

Quindi, per qualsiasi dubbio o domanda, invitiamo i nostri lettori a scrivere nei commenti sotto ai video di YouTube di Redazione TheWam o inviarci una e-mail attraverso l’indirizzo di posta elettronica [email protected].

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp