Assegno unico su Rdc di agosto: entro quando va speso?

Assegno unico su rdc entro quando deve essere speso e quali sono le limitazioni per i percettori di reddito di cittadinanza.

6' di lettura

La seconda ricarica del reddito di cittadinanza ha iniziato ad essere erogata lo scorso 26 agosto, con un giorno di anticipo rispetto al solito poiché il 27 cadeva di sabato. Insieme al pagamento di fine mese della misura ha iniziato a essere corrisposto anche l’assegno unico su Rdc.

Andiamo subito a vedere entro quando deve essere speso il sussidio economico per figli a carico e quali sono le limitazioni per i percettori di reddito di cittadinanza (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Assegno unico su Rdc: le due date di accredito

Come per la prestazione del reddito di cittadinanza, anche per l’assegno unico su Rdc le date di accredito sono due: quella di metà mese e quella di fine mese. La ricarica di metà mese del reddito di cittadinanza interessa tutti i cittadini che hanno richiesto la misura per la prima volta, che hanno fatto domanda per ottenere il rinnovo e che attendono gli arretrati.

Scopri subito come avere il reddito di cittadinanza, quanto tempo ci vuole per i primi pagamenti del reddito di cittadinanza dopo la domanda e quante volte si può fare il rinnovo dell’Rdc

Allo stesso modo, la ricarica di metà mese dell’assegno unico su Rdc, che ad agosto è partita nella data del 17, riguarda soprattutto gli arretrati della prestazione, ad esempio, per chi ha consegnato il modello Rdc com AU all’Inps nel mese di luglio e che attende i pagamenti a partire da marzo.

La ricarica di fine mese del reddito di cittadinanza, invece, viene definita ordinaria poiché riguarda tutte le prestazioni a partire dalla seconda, fino all’ultima, la diciottesima. Dall’altro lato l’erogazione del pagamento dell’assegno unico su Rdc di fine mese riguarda la ricarica corrente, relativa però al mese prima. Facciamo un esempio: nel mese di agosto sono state effettuate le ricariche dell’assegno unico per figli a carico riferite al mese di luglio 2022, mentre a settembre arriveranno quelle del mese di agosto.

Per saperne di più, scopri come fare domanda per l’assegno unico, come controllare pagamento e stato della richiesta dell’assegno universale, quali sono i documenti da presentare e come comportarsi quando scade il reddito di cittadinanza.

Andiamo a scoprire, ora, entro quando è possibile spendere l’assegno unico su Rdc che è stato corrisposto nel mese di agosto.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Assegno unico su Rdc di agosto: entro quando va speso?

Le tempistiche per la spesa dell’integrazione dell’assegno unico su Rdc sono le medesime che si applicano per la stessa misura del reddito di cittadinanza. In poche parole, una famiglia con figli a carico che percepisce l’assegno unico e universale dovrà spendere l’importo entro la fine del mese successivo a quello in cui viene effettuata l’erogazione.

Leggi le tabelle con tutti gli importi dell’assegno unico, controlla se ti stanno pagando tutte le maggiorazioni dell’assegno universale, vedi come funziona per chi è disoccupato e come cambiano le cifre dell’assegno unico con i figli con disabilità

Facciamo un piccolo esempio: per l’assegno unico su Rdc corrisposto in questa settimana, e quindi a fine agosto, il nucleo familiare potrà spendere l’intero importo entro il 30 settembre. Inps, infatti, parla di un mese solare, ossia entro il termine di quello successivo.

Ricordiamo, però, che i limiti ai prelievi che vengono applicati per il reddito di cittadinanza, invece, non valgono per la prestazione dell’assegno unico su Rdc, che potrà essere prelevata nella sua interezza.

Ecco, infatti, quanto si può leggere nella sezione “limiti di prelievo su carta Rdc” del sito ufficiale del Reddito di Cittadinanza:

“Il limite mensile di prelievo di contante presso gli sportelli automatici (ATM) previsto per il beneficio RdC (pari a 100 euro mensili per un singolo individuo, incrementato in base al numero di componenti il nucleo) non viene applicato alla quota di Assegno Unico. Pertanto, il prelievo di tali somme è soggetto al solo limite giornaliero di 600 euro previsto per tutte le Carte “PostePay”.”

Scopri come cambia l’Assegno unico nei programmi politici.

Ricordiamo che chi vuole vedersi accreditare l’assegno unico su Rdc e non appartiene a nuclei familiari in cui siano presenti ambedue i genitori, di cui uno è il dichiarante della DSU ai fini ISEE, con uno o più figli a carico minorenni o maggiorenni ma con disabilità deve presentare all’Inps il modello RdC com AU.

Andiamo a vedere nello specifico chi deve inoltrarlo per poter sbloccare i pagamenti a partire dal mese di marzo.

Scopri come controllare il saldo del reddito di cittadinanza, come usare l’App Postepay per controllare gli importi dell’Rdc e come funzionano il numero verde e i servizi legati alla carta del reddito di cittadinanza.

Attenzione, perché a differenza dei normali percettori di assegno unico, i beneficiari di reddito di cittadinanza che consegneranno il suddetto modello in questi mesi, dopo la data del 30 giugno, riceveranno ugualmente gli arretrati della misura.

Modello Rdc com AU, ecco le famiglie che devono consegnarlo per avere l’assegno unico su Rdc

Ai fini del riconoscimento dell’assegno unico su Rdc devono presentare il Modello Rdc com AU tutti i nuclei familiari:

  • in cui siano presenti figli maggiorenni di età compresa tra i 18 e i 20 anni;
  • dove il richiedente l’ISEE non corrisponda al genitore;
  • in cui ambedue i genitori svolgano un’attività lavorativa e abbiano diritto alla maggiorazione dell’importo;
  • in cui compaia nella dichiarazione sostitutiva unica DSU un solo genitore;
  • che abbiano un componente della famiglia percettore di assegni al nucleo familiare nel 2021, in presenza di figli minorenni;
  • in cui i genitori siano separati o divorziati.
assegno unico su rdc
assegno unico su rdc news

Per quest’ultimo punto, in particolare, per quei nuclei familiari composti da un unico genitore, per ottenere l’importo dell’assegno unico a pieno, che altrimenti sarebbe corrisposto al 50%, occorrerà specificare le motivazioni della mancanza del secondo genitore. Nello specifico, nel modello RdC-Com/AU sarà necessario selezionare una delle seguenti possibilità:

  • morte dell’altro genitore
  • allontanamento dell’altro genitore con certificato di provvedimento giurisdizionale ho di un’altra autorità
  • affido esclusivo del figlio
  • genitori sconosciuto o cittadino straniero senza codice fiscale italiano
  • esistenza di un accordo tra i genitori

Leggi quali sono le somme previste con l’Rdc, i limiti di prelievo in contanti e le spese vietate con i contributi economici, i motivi che causano la sospensione del reddito di cittadinanza e i reati che fanno perdere l’Rdc.

Le modalità di presentazione del Modello Rdc com Au all’Inps ai fini dell’integrazione dell’assegno unico figli su Rdc sono due:

  • mediante i servizi online Inps
  • attraverso enti di patronato

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie