Assegno Unico su Rdc atteso la prossima settimana: per chi?

L’Assegno Unico su Rdc a marzo 2023 arriverà la prossima settimana alle famiglie che ne hanno diritto. Ecco a chi spetta.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

6' di lettura

Tra pochi giorni arriverà il pagamento dell’Assegno Unico a marzo 2023 per i percettori di Reddito di cittadinanza con figli a carico. In questo approfondimento vediamo chi riceverà l’accredito e quando (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

I giorni scorsi sono iniziate le lavorazioni del Reddito di cittadinanza per le famiglie che si trovano in condizioni di disagio economico. Coloro che hanno figli a carico sono anche in attesa dell’Assegno Unico per famiglie sulla carta Rdc.

Il pagamento, infatti, è previsto dopo la ricarica ordinaria del Reddito di cittadinanza, in modalità automatica, quindi senza presentare alcuna domanda.

Nei prossimi paragrafi chiariamo chi aspetta l’Assegno Unico su Rdc a marzo 2023 e quali sono le date di pagamento previste.

Indice

Assegno Unico su Rdc a marzo 2023: a chi spetta

L’Assegno Unico su Rdc spetta a tutte le famiglie che percepiscono il Reddito di cittadinanza e hanno uno o più figli a carico. A differenza dei beneficiari che non ricevono il Rdc e devono fare domanda, i percettori del sussidio anti-povertà hanno diritto all’Assegno d’ufficio sulla carta Rdc.

In particolare, dalla prossima settimana è previsto il pagamento dell’Assegno Unico su Rdc a marzo 2023 per coloro che sono in attesa della mensilità di febbraio. Ricordiamo, a tale proposito, che il pagamento dell’Assegno sulla carta Rdc si riferisce sempre al mese precedente.

Di conseguenza, alla fine di marzo è atteso l’accredito di febbraio, mentre alla fine di aprile arriverà quello di marzo.

Tuttavia, bisogna fare una precisazione: l’Assegno Unico su Rdc a marzo 2023 non sarà pagato alle famiglie che hanno il mese di sospensione. Quando il Reddito di cittadinanza viene sospeso tra un rinnovo e l’altro o per altri motivi, questa sospensione si applica anche sulla ricarica dell’Assegno Unico su Rdc. L’unico modo per non perdere l’importo dell’Assegno per famiglie è fare una domanda apposita entro la fine dell’ultimo mese del Rdc.

Ciò vuol dire che se un percettore di Rdc ha terminato il sussidio a febbraio 2023, per avere diritto all’Assegno Unico avrebbe dovuto presentare la domanda entro il 28 febbraio. Allo stesso modo, chi ha il mese di stop ad aprile dovrebbe inviare la domanda di Assegno Unico entro il 31 marzo 2023.

Nel prossimo paragrafo, vediamo nel dettaglio quando arriva il pagamento dell’Assegno Unico su Rdc a marzo 2023.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Assegno Unico su Rdc a marzo 2023: quando arriva

L’Assegno Unico su Rdc a marzo 2023 spetta alle famiglie che sono in attesa della mensilità di febbraio 2023 e che non hanno il mese di sospensione del Reddito di cittadinanza tra un rinnovo e l’altro.

Ma quando arriva di preciso l’accredito?

All’inizio del nostro approfondimento abbiamo accennato che il pagamento è atteso per la prossima settimana. In particolare, l’INPS dovrebbe cominciare a erogare gli importi dell’Assegno da martedì 28 marzo 2023.

L’accredito, infatti, è strettamente collegato alle ricariche del Reddito di cittadinanza: visto che il contributo anti-povertà sarà pagato a partire da lunedì 27 marzo 2023, il pagamento dell’Assegno Unico su Rdc è previsto dal giorno dopo.

Ricordiamo, infatti, che l’Assegno su Rdc segue delle tempistiche differenti rispetto all’Assegno su domanda. In particolare, le due finestre di pagamento per i percettori di Rdc con figli a carico sono:

  • dopo la ricarica di metà mese del Rdc, quindi dopo il 15: è atteso il pagamento delle mensilità arretrate dell’Assegno Unico. Per esempio, dal 16 marzo sono partiti gli accrediti riferiti a gennaio o precedenti;
  • dopo la ricarica ordinaria del Rdc, quindi dopo il 27: è atteso il pagamento della mensilità precedente dell’Assegno Unico. Quindi, dal 28 marzo arriverà l’importo relativo a febbraio 2023.

Inoltre, a differenza dell’Assegno Unico con domanda, l’importo spettante arriva in automatico sulla carta Rdc del nucleo familiare beneficiario. L’unica occasione in cui è necessario fare domanda è quando termina il Reddito di cittadinanza, così da non perdere l’Assegno Unico del mese di sospensione.

In ogni caso, è bene sapere che l’INPS ha tempo fino alla fine del mese per erogare l’Assegno Unico su Rdc a marzo 2023. Per questo motivo è importante controllare le disposizioni di pagamento.

Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

Assegno Unico su Rdc a marzo 2023: in foto, due genitori che tengono in braccio i loro figli.

Assegno Unico su Rdc a marzo 2023: come controllare il pagamento

Anche se ci sono molte differenze tra l’Assegno Unico su Rdc e l’Assegno Unico su domanda, un aspetto che vale per entrambe le prestazioni è l’importanza di controllare il fascicolo previdenziale del cittadino.

Solo in questo modo, infatti, è possibile monitorare le disposizioni di pagamento e sapere con certezza quando arriverà l‘importo dovuto dell’Assegno Unico su Rdc a marzo 2023. Visto che le date cambiano da persona a persona, non è possibile prevedere la data precisa senza utilizzare questo strumento.

Per accedere al fascicolo previdenziale del cittadino è necessario prima autenticarsi nell’area personale MyInps del sito ufficiale dell’INPS, utilizzando le credenziali digitali SPID, CIE o CNS. A questo punto, bisogna digitare sulla barra di ricerca “fascicolo previdenziale del cittadino” e cliccare sulla pagina del fascicolo.

Dal menu a sinistra, è necessario cliccare prima sulla voce Prestazioni e poi su Pagamenti. Infine, gli ultimi due passaggi comprendono selezionare l’anno di riferimento e la prestazione economica interessata. In questo modo uscirà una tabella con tutti i dettagli utili dell’Assegno Unico su Rdc a marzo 2023.

Chi non ha molta familiarità con il computer, invece, può sempre farsi assistere da un Caf oppure chiamare il Contact Center dell’INPS al numero 803 164 oppure 06 164 164.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie