Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Assegno Unico / Assegno unico su Rdc novembre solo a dicembre? Chi rischia

Assegno unico su Rdc novembre solo a dicembre? Chi rischia

L’assegno unico su Rdc di novembre potrebbe arrivare in ritardo a chi non ha ancora ricevuto il Rdc. Scopri i dettagli.

di Chiara Del Monaco

Novembre 2022

Alcuni cittadini non hanno ricevuto il Reddito di cittadinanza e temono che questo ritardo farà slittare l’accredito dell’assegno unico su Rdc a dicembre. Vediamo chi rischia maggiormente (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Nei giorni scorsi alcune famiglie percettrici di Reddito di cittadinanza non hanno visto la lavorazione del sussidio, prevista in anticipo rispetto al solito. In assenza della lavorazione, e quindi dell’elaborazione del pagamento, coloro che ricevono anche l’integrazione dell’assegno unico su Rdc iniziano a temere che non vedranno i soldi spettanti prima di dicembre.

In effetti, questo rischio c’è e riguarda soprattutto le persone che riceveranno il Rdc l’ultimo giorno del mese. In ogni caso, nei prossimi paragrafi cerchiamo di analizzare meglio questa situazione.

Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

Indice

Assegno unico su Rdc di novembre: chi rischia un ritardo

Come anticipato in apertura del nostro articolo, l’assegno unico su Rdc potrebbe arrivare in ritardo ad alcune persone. Questo ritardo si deve al fatto che anche l’erogazione del Reddito di cittadinanza prevista a partire dal 25 novembre 2022 non si è verificata per molti cittadini.

Di conseguenza, se i pagamenti del Reddito di cittadinanza partiranno da oggi 28 novembre 2022 fino al 30 novembre 2022, è possibile che l’assegno unico sia pagato dopo, e quindi nei primi giorni di dicembre. In particolare, le famiglie che rischiano maggiormente di ricevere l’accredito a dicembre sono quelle che vedranno il saldo del Rdc a ridosso del 30 novembre, ossia il termine ultime per pagare il sussidio anti-povertà.

Visto che l’integrazione per figli a carico arriva alcuni giorni dopo l’accredito del Rdc, è probabile che il pagamento slitterà a dicembre. In ogni caso, in questi giorni è fondamentale controllare la propria area personale del sito dell’INPS per avere aggiornamenti sicuri sulle disposizioni di accredito sia del Reddito di cittadinanza sia dell’assegno unico su Rdc.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Nel video di seguito parliamo della situazione di apprensione che stanno vivendo le persone che non hanno ancora ricevuto né il Reddito di cittadinanza né l’assegno unico su Rdc.

Assegno unico su Rdc di novembre: perché non arriva

Nel paragrafo precedente abbiamo visto che l’assegno unico su Rdc non è ancora arrivato a molte persone. E non solo non si vede il pagamento, ma non c’è neanche la lavorazione nell’area riservata del sito INPS. Questo, ovviamente, è motivo di grande apprensione da parte delle famiglie che su questi sussidi affidano la propria vita.

Ovviamente, di fronte a questo ritardo si stanno tutti chiedendo perché il contributo economico non sta arrivando e cosa c’è che non va. Dunque, le mancate lavorazioni dell’assegno unico sulla carta Rdc sono strettamente legate ai ritardi che stanno interessando il Reddito di cittadinanza.

Infatti, anche se il pagamento del contributo anti-povertà era previsto in anticipo, e cioè il 25 novembre 2022, sono in molti che non hanno ricevuto questo accredito. Tuttavia, visto che l’INPS non ha fornito chiarimenti o inviato comunicazioni particolari a riguardo, non dovrebbe esserci motivo di preoccuparsi.

Probabilmente si sono verificati dei ritardi interni alle elaborazioni del Rdc e quindi, anziché arrivare in anticipo come previsto, arriverà con qualche giorno di ritardo. In ogni caso, Poste Italiane ha tempo fino al 30 novembre 2022 per erogare gli importi dovuti del Reddito di cittadinanza.

Stando così le cose, se si tratta solo di un ritardo minimo, possiamo aspettarci che le lavorazioni dell’assegno unico su Rdc inizino a breve e che i pagamenti slitteranno ai primi giorni di dicembre. Come sempre, noi di TheWam faremo del nostro meglio per aggiornare i lettori non appena si avranno notizie più precise.

Assegno unico su Rdc di novembre a dicembre? Ecco cosa succede

Assegno unico su Rdc: dettagli sulle tempistiche

Visto che le tempistiche di accredito dell’assegno unico su Rdc sono diverse rispetto a quelle previste per l’assegno universale con domanda, potrebbe essere utile fare un riepilogo di come funzionano.

Dunque, l’assegno unico su Rdc viene erogato una volta al mese come integrazione del Reddito di cittadinanza a coloro che hanno figli a carico fino a 18 o 21 anni. Poiché si tratta di un’integrazione, il pagamento avviene direttamente sulla carta Rdc. Inoltre, i limiti di spesa seguono le stesse regole indicate dalla normativa che disciplina il Reddito di cittadinanza. L’unica differenza è che , a differenza del Rdc, l’assegno unico si può prelevare senza restrizioni.

Per quanto riguarda le tempistiche di pagamento, queste si basano sugli accrediti del sussidio anti-povertà e possono arrivare in due momenti:

Chiaramente, quando la ricarica del Rdc viene anticipata, potrebbe essere anticipato anche l’accredito dell’assegno unico, ma non è detto.

Di conseguenza, prima di contattare l’INPS o farsi prendere dall’apprensione per il mancato accredito del contributo per famiglie, consigliamo di aspettare il 30 novembre 2022.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp