Assegno unico su Rdc a novembre, quando arriva? Quando partiranno le lavorazioni Inps? In questa breve guida risponderemo a tutte le domande, punto per punto (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice:
- Assegno unico su Rdc a novembre, lavorazioni attese entro il prossimo 28 novembre
- Assegno unico su Rdc a novembre, quando lo pagano nel mese
- Come controllare l’accredito dell’assegno unico su Rdc a novembre?
- Quanto si può prelevare al mese di assegno unico su Rdc?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Assegno unico su Rdc a novembre, lavorazioni attese entro il prossimo 28 novembre
Assegno unico su Rdc a novembre, quando arriva? La conferma è arrivata: partono proprio oggi le ricariche della misura targata economica e l’inizio degli accrediti è previsto intorno alle 13.30. Cosa significa questo anticipo per la misura rivolta a chi ha figli a carico tra zero e ventuno anni?
Semplice, che nei prossimi giorni inizieranno le lavorazioni dei pagamenti, attese entroil 28 novembre 2022. Ricordiamo che si tratta della ricarica ordinaria anche per l’assegno unico, poiché si riferisce al mese precedente, dunque a quello di ottobre.
Leggi anche: Assegno unico su Rdc a novembre: problemi coi pagamenti
Una delle maggiori differenze tra l’assegno unico normale su domanda e l’assegno unico su Rdc risiede proprio in questo: l’AU su domanda riguarda il mese stesso di erogazione, mentre l’AU su reddito di cittadinanza riguarda il mese precedente.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Assegno unico su Rdc a novembre, quando lo pagano nel mese
A chi si stesse chiedendo quando pagano nel mese l’assegno unico su Rdc a novembre, dobbiamo ricordare che le date di accredito sono due, proprio come la misura anti-povertà. La prima arriva intorno al 15-16 del mese, ma riguarda gli arretrati della misura, dunque se prendiamo in considerazione novembre, le ricariche del 16 corrispondono ai mesi di settembre o agosto.
Leggi anche: Assegno unico su Rdc di novembre: entro che giorno va speso?
La seconda, invece, segue la ricarica ordinaria, quindi al 27. L’assegno unico, come il reddito di cittadinanza viene corrisposto fino all’ultimo giorno utile del mese, che a novembre sarà il prossimo mercoledì 30 novembre.
Come controllare l’accredito dell’assegno unico su Rdc a novembre?
Volete sapere come controllare l’assegno unico su Rdc a novembre? Semplice, vi spieghiamo subito come fare per accedere sul fascicolo online del cittadino e verificare lo stato dei pagamenti dell’Inps.
Leggi anche: Assegno unico su Rdc, nuove lavorazioni a novembre
Innanzitutto, vi ricordiamo che dovete avere una delle identità digitali fra CIE, SPID o CNS. Attraverso una di queste dovrete entrare in My INPS. Una volta entrati potrete scrivere nella barra di ricerca “Fascicolo previdenziale del cittadino”; quando apparirà la sezione ricercata, potrete premerci sopra.
Da questo momento dovrete spostarvi sulla sezione “Prestazioni” e poi muovervi su “Pagamenti”. Ora dovrete digitare l’anno di riferimento, dunque, 2022.
A questo punto vi si aprirà la schermata con la data di accredito, l’importo spettante e la data di riferimento del pagamento.
Qualora non doveste ricevere l’assegno unico su Rdc entro il 30 novembre vi consigliamo di contattare Inps tramite mail, PEC o telefonicamente all’803 164 da rete fissa o 06 164 164 da cellulare. In alternativa potrete prendere un appuntamento presso la vostra sede territoriale o scrivere sui canali social dell’Istituto Facebook e Twitter.
Leggi anche: Assegno unico novembre, tanti ritardi. INPS: entro fine mese

Quanto si può prelevare al mese di assegno unico su Rdc?
Ricordiamo che il reddito di cittadinanza deve rispettare determinate regole che valgono sia per i prelievi, che per le tempistiche entro cui spendere i soldi per intero. Partiamo dalla seconda: il Rdc erogato a metà mese che riguarda prima ricarica o primo versamento del rinnovo e il Rdc di fine mese, quello ordinario, devono essere spesi entro e non oltre l’ultimo giorno del mese successivo a quello di erogazione.
Facciamo un esempio, la ricarica di reddito di cittadinanza di oggi 25 novembre 2022 dovrà essere spesa obbligatoriamente entro il 31 dicembre 2022, altrimenti Inps provvederà a decurtare l’importo fino al 20% del totale dalla ricarica successiva. Lo stesso meccanismo viene applicato all’assegno unico su Rdc a novembre, che deve essere speso entro gli stessi tempi.
Per saperne di più, scopri come fare domanda per l’assegno unico, come controllare pagamento e stato della richiesta dell’assegno universale, quali sono i documenti da presentare e come comportarsi quando scade il reddito di cittadinanza.
Insomma, l’assegno unico su reddito di cittadinanza ricaricato, ad esempio, il 29 novembre dovrà essere consumato per intero entro il 31 dicembre 2022.
Passiamo, ora, alla prima regola: il prelievo. Il reddito di cittadinanza ha dei limiti di prelievo che dipendono dal proprio valore sulla scala di equivalenza. Spieghiamoci meglio, per il primo membro del nucleo, intestatario di Rdc, viene attribuito il valore 1, che corrispondo a un prelievo massimo di 100 euro.
In poche parole, un nucleo formato da una sola persona potrà prelevare 100 euro. Da questo valore uno, per i nuclei formati da più persone, si sommano 0.4 per ogni membro aggiuntivo adulto e 0.2 per ogni membro aggiuntivo fino ai 18 anni. Il massimo che si può raggiungere è 2.1 per nuclei numerosi o 2.2 per nuclei in cui figuri una persona disabile o non autosufficiente.
Facciamo un esempio: un nucleo con due adulti e due minori avrà un valore che nella scala di equivalenza sarà pari a 1.8 (1 + 0.4 + 0.2 + 0.2). Vorrà dire che questo nucleo potrà prelevare al mese al massimo 180 euro.
Leggi le tabelle con tutti gli importi dell’assegno unico, controlla se ti stanno pagando tutte le maggiorazioni dell’assegno universale, vedi come funziona per chi è disoccupato e come cambiano le cifre dell’assegno unico con i figli con disabilità
Come si può prelevare l’assegno unico su Rdc? Tutto quello che abbiamo spiegato per il reddito di cittadinanza, però, non vale per l’assegno unico, che invece potrà essere prelevato nella sua interezza. Sul sito ufficiale del Rdc, infatti, leggiamo:
“Il limite mensile di prelievo di contante presso gli sportelli automatici (ATM) previsto per il beneficio RdC (pari a 100 euro mensili per un singolo individuo, incrementato in base al numero di componenti il nucleo) non viene applicato alla quota di Assegno Unico. Pertanto, il prelievo di tali somme è soggetto al solo limite giornaliero di 600 euro previsto per tutte le Carte “PostePay”.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno unico come capire se la domanda è stata accolta
- Assegno unico 2022 chi ci perde e quanto. Tabelle e importi
- Isee 2022 per Assegno Unico, guida per genitori conviventi
- Assegno Unico esempi di busta paga. Quanto si perde?
- Simulazione assegno unico 2022: ecco il calcolatore online
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie