Bonus destinati alle famiglie, soldi che saranno tracciabili grazie a pagamenti con carta. Lo prevede il Family Act, il Decreto di legge “Misure per il sostegno e la valorizzazione della famiglia”.
Sommario:
- Il Family Act spiegato in meno di 100 parole
- Cos’è l’assegno universale
- Come funziona l’assegno universale
- Come viene pagato l’assegno universale
- Family act i congedi parentali
- Rette per asili
Il Family Act spiegato in meno di 100 parole
Il Family Act è un progetto di legge delega che contiene diverse misure di sostegno per le famiglie. Approvato lo scorso 11 giugno dal Consiglio dei Ministri, ora per diventare effettivo deve ricevere l’approvazione delle due Camere. Fra le misure c’è l’assegno universale, con base da 200 a 250 euro (idea iniziale), destinato alle famiglie con figli, il governo ha tempo fino al 30 novembre 2020 per il decreto attuativo. La misura dovrebbe diventare legge entro inizio 2021. Dodici mesi di tempo, invece, per le altre misure di sostegno alle famiglie.
Cos’è l’assegno universale
Fra le iniziative previste spicca di certo l’assegno universale per i genitori. Come suggerisce l’aggettivo si tratta di un contributo destinato a tutte le famiglie, senza distinzioni, che hanno figli fino ai diciotto anni e lo riceveranno in automatico (salvo altre disposizioni inserite nel decreto). Ma l’assegno universale è davvero uguale per tutti? (Qui una guida sul bonus bebè)
Come funziona l’assegno universale
Il contributo varia a seconda della fascia Isee (di reddito) di riferimento e aumenta del 20% per i figli successivi al primo. La logica è semplice, più figli si hanno più crescono le spese e quindi la necessità di essere sostenuti economicamente.
Stesso discorso per i figli disabili, per i quali è previsto un aumento dell’assegno universale che oscilla fra il 30 e il 50% e sarà esteso per il resto della vita. Il contributo sarà erogato a tutte le famiglie e il governo mira a renderlo operativo entro il 2021.
Come viene pagato l’assegno universale
Il bonus verrà versato attraverso una somma di denaro o come credito di imposta in compensazione alle spese. Credito che? Se non ne hai mai sentito parlare, non preoccuparti. Per credito di imposta si intende una somma che il contribuente vanta nei confronti dello Stato. A seconda dei casi previsti, si può richiedere come soldi o come sgravio delle somme che si devono ad esempio per le tasse. Spesso il credito di imposta viene utilizzato per compensare costi come l’Iva. In questo caso di dice proprio che il credito di imposta va in compensazione.
Family act: i congedi parentali
Novità sui congedi parentali, si tratta di un periodo di astensione facoltativo dal lavoro dei genitori per curare i bambini nei primi anni di vita. Nel family act si fa riferimento a un periodo minimo di due mesi che non può essere ceduto a un altro genitore. E a un congedo obbligatorio per il padre non inferiore a dieci giorni lavorativi nei primi mesi di nascita del figlio.
Rette per asili
Nel pacchetto di iniziative vengono menzionate anche cinque ore di assenza, durante l’anno, per i colloqui scolastici. Il supporto economico è previsto per il pagamento di rette per asili, micro-nidi, scuole dell’infanzia e sezioni primavera.
Per le madri lavoratrici ci sarà un aumento del 30% della retribuzione già prevista dall’Inps.
Il gruppo whatsapp con tutte le news
Se vuoi sempre essere informato sulle news della nostra sezione economica, dedicata fra le altre cose a bandi, concorsi, lavoro, pensioni, incentivi, entra nel nostro gruppo whatsapp. E ricevi le news più importanti, gratis, per essere sempre informato. Per entrare nel gruppo clicca qui. Buon proseguimento su TheWam.net.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie