Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Risparmio e Investimenti / Assicurazioni online, perché costano meno. Le migliori

Assicurazioni online, perché costano meno. Le migliori

Assicurazioni online: costano meno di quelle tradizionali a parità di servizi, ma sono più semplici da usura e da gestire, anche da casa.

di The Wam

Maggio 2021

Abbiamo già visto che i conto corrente online sono molto più convenienti rispetto a quelli “fisici”, stesso discorso per le assicurazioni online: garantiscono gli stessi servizi, a volte anche con maggiore efficienza, ma hanno un costo notevolmente inferiore.

Certo, con le assicurazioni tradizionali c’è il rapporto diretto con il titolare dell’agenzia e per molti questo aspetto resta importante se non prevalente. In questo articolo vediamo insieme quali sono i punti forza e di debolezza delle due soluzioni. Poi magari avrete maggiori informazioni per decidere se continuare ad avere una polizza “fisica” o passare a quelle online.

Assicurazioni online, mercato in costante crescita

Le assicurazioni online sono in costante crescita. In Italia hanno già conquistato una fetta importante del mercato, oltre il 27% con una raccolta di premi di 3,5 miliardi (i dati si riferiscono naturalmente al 2020).

In una ricerca effettuata dalla Deloitte, è stato chiesto agli italiani di indicare con un valore da 0 a 10 (0, poco per nulla propenso; 10, molto propenso), la possibilità di passare alle assicurazioni online. Il valore medio è stato di 4,5, lo scorso anno era di 3. Un aumento significativo.

Come vedremo il risparmio è una spinta importante per passare alle polizze online, ma sono importanti anche i servizi.

Perché le assicurazioni online costano meno

Se le assicurazioni online hanno un costo inferiore è anche perché non hanno uffici e filiali, e quindi anche il personale e gli intermediari sono in numero notevolmente inferiore rispetto a quelle tradizionali.

E quindi, vi chiederete, la perizia per un incidente chi la fa, il perito o lo smartphone?

Domanda lecita, chiaro.

Le assicurazioni online gestiscono i clienti in digitale, ma anche periti disseminati sul territorio, proprio come le agenzie tradizionali, e la consueta rete di carrozzerie e centri di assistenza convenzionati. Non potrebbe essere altrimenti.

Si può spendere il 70% in meno

Ma cosa comporta la rinuncia al rapporto di persona con l’assicuratore tradizionale?

Beh, un bel po’ di risparmio, si può arrivare a spendere il 70% in meno anche avendo le stesse identiche condizioni.

Non è poco.

Anzi, è proprio la convenienza uno degli aspetti più positivi delle assicurazioni online.

Ma come vedremo, non è l’unico.

È molte semplice attivarle, gestirle, annullarle

Le assicurazioni online, proprio come i conto corrente online, hanno un altro vantaggio evidente: sono molto più semplici sia da gestire, sia da attivare.

Naturalmente si fa tutto via web:

E tutto questo da casa, senza perdere tempo e a qualsiasi ora.

Sono possibili polizze personalizzate

Una assicurazione online è anche più agile. Che significa? Che potrete personalizzarla rispetto alle vostre esigenze. Cosa che di fatto è molto meno semplice e scontato con le assicurazioni tradizionali: offrono dei pacchetti e tra quelli bisogna scegliere.

Con l’assicurazione online si può ottenere anche una verifica e un controllo totale sul preventivo di spesa. Ed è facile scegliere tra le diverse opzioni quelle che volete escludere o quelle che invece ritenete necessarie.

Preventivi immediati

Il preventivo può essere fatto, e non ci sorprende, anche da casa. Che vantaggio comporta? Semplice, seduti sul divano potrete confrontare le offerte di decine di agenzie e scegliere quella che vi convince di più.

Con una assicurazione fisica la scelta è più complessa (dovete magari andare di persona nelle varie agenzie) e anche la sottoscrizione non è così veloce e sarà indispensabile il confronto con un consulente.

Per alcuni questo aspetto potrebbe avere ancora una sua rilevanza, per altri molto meno.

Le truffe online, come prevenirle

E le truffe online, ovvero tutte quelle polizze vendute via web che si sono rivelate un imbroglio?

Per un certi periodo la crescita del settore online delle polizze è stato frenato proprio da questo timore, che non è infondato.

Molti si sono affidati, inconsapevoli, a compagnie inesistenti.

Ci sono dei metodi per tutelarsi e per evitare di cadere nella rete di malviventi?

Ci sono, basta prendere queste semplici precauzioni:

verificate se la compagnia che avete scelto sia iscritta all’Ania (Assicurazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) o all’Ivass (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni), dove è possibile consultare l’elenco delle compagnie che sono state abilitate.

Ricorda anche che le polizze assicurative non possono essere vendute insieme ad altri prodotti.

Sul contratto deve essere riportata l’indicazione della data di decorrenza della polizza.

Accertati dell’esistenza di una rete di assistenza fisica sul territorio.

In genere comunque si può fare affidamento sulle assicurazioni online, soprattutto quando si tratta di società importanti.

Meglio quindi affidarsi a compagnie riconosciute e con recensioni positive (facili da verificare sul web).

Le assicurazioni online più solide

Se avete voglia di confrontare un po’ le offerte e i costi vi consigliamo di dare uno sguardo ai preventivi di queste compagnia assicurative online (in questo caso ci occupiamo di quelle per le auto):

WhatsApp

https://thewam.net/redirect-lavoro.html

Facebook

Pagina > https://www.facebook.com/thewam.net/

Bonus > https://www.facebook.com/groups/bonuslavorothewam/

Lavoro > https://www.facebook.com/groups/offertedilavoroeconcorsi/

Pensioni/Invalidità > https://www.facebook.com/groups/pensioninewsthewam/

Assegno Unico > https://www.facebook.com/groups/assegnounicofigli/

Serie TV e Cinema > https://www.facebook.com/groups/CinemaeSerieTvthewam/

YouTube

https://www.youtube.com/c/RedazioneTheWam

Telegram

https://t.me/bonuselavorothewam

Instagram

https://www.instagram.com/thewam_net

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp