2800 assunzioni al Sud: come compilare la domanda

Ecco come compilare la domanda per chi è interessato al bando che garantirà 2800 assunzioni al sud per tecnici da inserire nella pubblica amministrazione.

2' di lettura

Assunzioni al Sud. Pubblicato il bando del concorso pubblico per titoli ed esami per assumere a tempo determinato 2.800 tecnici nelle amministrazioni pubbliche del Mezzogiorno. Guida alla compilazione della domanda.

    Assunzioni al Sud: il Bando

    Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami», n. 27 del 06 Aprile 2021 il bando relativo al concorso per assumere 2.800 tecnici a tempo determinato nelle PA del Mezzogiorno (per maggiori informazioni, leggi anche “Assunzioni al Sud: bando per 2800 posti. Come partecipare”)

    Questo concorso pubblico è parte della strategia di rilancio del Sud del paese. Le ricorse, tra laureati e tecnici, supporteranno l’implementazione dei progetti relativi al Recovery Plan.

    Secondo quando riportato da Today.it, la Ministra per il Sud e la Coesione Territoriale Mara Carfagna avrebbe affermato:

    Una doppia opportunità per tanti laureati e professionisti: conquistare un lavoro di qualità e partecipare alle progettazioni per la rinascita della nostra comunità e del nostro Mezzogiorno”

    Un’opportunità di lavoro da non perdere aperta alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

    Bando per assunzioni al Sud
    BAssunzioni al Sud: come compilare la domanda

    Assunzioni al Sud: come compilare la domanda

    I candidati e le candidate possono inoltrare la domanda di partecipazione entro 15 giorni dalla pubblicazione del bando, cioè entro e non oltre il 21 aprile 2021.

    La domanda deve essere presentata per via telematica attraverso la piattaforma RIPAM «Step-One 2019», come si legge sul sito ufficiale del Ministero della Pubblica Amministrazione.

    Cosa serve per inoltrare la domanda:

    • L’invio della domanda può avvenire solo per via telematica. Quindi i candidati e le candidate devono dotarsi preventivamente delle credenziali SPID, (sistema pubblico di identità digitale);
    • Il candidato o la candidata dovrà poi compilare il modulo elettronico presente sul sistema RIPAM «Step-One 2019» (al quale l’aspirante dovrà prima registrarsi)
    • Il candidato o la candidata deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) a lui o a lei intestato. (Ministero della Pubblica Amministrazione)

    Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

    Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

    1. Telegram - Gruppo esclusivo

    2. WhatsApp - Gruppo base

    Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



    Come funzionano i gruppi?
    1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

    2. Niente spam o pubblicità

    3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

    4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

    5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie