Assunzioni personale Ata, il Ministero dell’Istruzione (Miur) ha fatto il punto sulle unità impegnate in ogni Regione. Entro fine agosto potrebbe essere già avviata la procedura per la ricerca di nuove risorse. Il Miur ha pubblicato la nota per le immissioni in ruolo relative all’anno scolastico 2020-2021.
Le nomine di chi riceverà il contratto a tempo indeterminato sono legate alle graduatorie permanenti provinciali Ata aggiornate all’anno scolastico di riferimento.
Cosa si intende per personale Ata
Rientra in questa categoria il personale amministrativo, tecnico e ausiliario. E, quindi, tutto il personale non docente che lavora a scuola. I contratti, a questo tipo di lavoratori, rientrano del contratto nazionale del lavoro “Istruzione e Ricerca“. A titolo di esempio, ecco alcune figure che fanno parte del personale Ata:
- assistente amministrativo;
- assistente tecnico;
- addetto alle aziende agrarie;[2]
- collaboratore scolastico;
- cuoco;
- guardarobiere;
- infermiere.
La tabella con i posti disponibili
I 203.360 posti in organico autorizzati dal MIUR per il personale ATA sono così distribuiti:
- Abruzzo – 5.046 posti;
- Basilicata – 2.601 posti;
- Calabria – 9.122 posti;
- Campania – 22.575 posti;
- Emilia Romagna – 13.479 posti;
- Friuli Venezia Giulia – 4.064 posti;
- Lazio – 18.369 posti;
- Liguria – 4.680 posti;
- Lombardia – 29.811 posti;
- Marche – 5.942 posti;
- Molise – 1.299 posti;
- Piemonte – 14.227 posti;
- Puglia – 14.626 posti;
- Sardegna – 6.442 posti;
- Sicilia – 19.893 posti;
- Toscana – 12.487 posti;
- Umbria – 3.372 posti;
- Veneto – 5.325 posti.
Qui tre documenti per approfondire:
La tabella dei posti: il Pdf
Schema di Decreto Interministeriale
La nota del Ministero
Entra nel gruppo whatsapp
Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili, per domande specifiche usare SOLO la mail [email protected]. Risponderemo appena possibile.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie