Assunzioni nei piccoli Comuni nel 2023. Il personale rischiesto dagli enti locali con meno di 5mila abitanti è di circa mille unità (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Si tratta di funzionari ma anche di profili tecnici ed esperti, tutti utili alla programmazione per la spesa dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Indice:
- Assunzioni nei piccoli Comuni nel 2023: quanti posti e per chi?
- Assunzioni nei piccoli Comuni nel 2023: come partecipare
- Assunzioni nei piccoli Comuni nel 2023: le prove da superare e i requisiti
- Assunzioni nei piccoli Comuni nel 2023: come sono stati scelti gli enti
- Assunzioni nei piccoli Comuni nel 2023: le dichiarazioni del Ministro Zangrillo
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Assunzioni nei piccoli Comuni nel 2023: quanti posti e per chi?
Le previsioni sulle assunzioni nei piccoli Comuni nel 2023 sono pari a 1.026 unità. Purtroppo si tratta di tutti contratti a tempo determinato: il massimo della durata è infatti di tre anni. Entro la fine del 2026, tutta la progettazione relativa al PNRR e che riguarda a queste posizioni dovrà essere portata a termine.
Le nuove unità saranno inquadrate, a seconda del ruolo occupato, come “personale con qualifica non dirigenziale in possesso di specifiche professionalità” di categoria C, D o B3.
I Comuni che beneficeranno del nuovo personale sono 760 in tutto il Paese (li puoi consultare sul portale online ticonsiglio.com), tutti territori con meno di 5mila abitanti. Le risorse a disposizione della misura sono circa 30 milioni di euro.
Aggiungiti al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Assunzioni nei piccoli Comuni nel 2023: come partecipare
Le assunzioni nei piccoli Comuni nel 2023 avverranno tramite l’indizione di apposite selezioni pubbliche. Grazie a dei bandi di concorso infatti, saranno valutati i profili di tutti i candidati e saranno scelti i nuovi dipendenti della pubblica amministrazione.
I vari avvisi saranno resi noti nelle prossime settimane in modo graduale. In particolare si tratterà di singoli bandi per ognuno dei profili richiesti dai vari comuni. Ogni ente locale deciderà i tempi di scrittura e pubblicazione del testo di concorso. Quando sarà pubblicato lo potrai trovare:
- sul sito della Gazzetta Ufficiale
- visita il sito gazzettaufficiale.it;
- clicca la sezione “4ª Serie Speciale – Concorsi ed Esami“.
- sul portale di reclutamento INPA
- accedi al sito inpa.gov.it;
- consulta i bandi attivi nella sezione “bandi e avvisi“.
Sul nostro sito, nella sezione dedicata alle offerte di lavoro, potrai consultare gli avvisi di selezione più importanti tramite gli articoli che pubblicheremo periodicamente come questo sui concorsi pubblici con laurea in giurisprudenza a febbraio 2023.
Assunzioni nei piccoli Comuni nel 2023: le prove da superare e i requisiti
Le assunzioni nei piccoli Comuni nel 2023 riguarderanno tutti profili differenti a seconda delle necessità dei vari enti locali. I requisiti che i vari candidati dovranno rispettare, variano in base a quanto stabiliranno i Comuni.
Trattandosi di assunzioni nei piccoli Comuni nel 2023 è molto probabile che questi si affidino a enti e piattaforme esterne per la gestione delle procedure concorsuali.
Tra le aziende più scelte dagli enti locali emerge Concorsi Smart. Si tratta di una piattaforma per concorsi completamente paperless (senza l’uso di carta ndr) che si occupa di creare il bando, gestire le candidature, far svolgere e correggere le prove tramite degli appositi tablet.
Anche la scelta delle prove da superare varia da Comune a Comune, così come le procedure di redazione delle graduatorie e quant’altro.
Assunzioni nei piccoli Comuni nel 2023: come sono stati scelti gli enti
I Comuni in Italia con meno di 5mila abitanti sono 5.543 e rappresentanto il 73 per cento del totale degli enti locali del Paese, raggruppando il 18 per cento della popolazione (oltre 10 milioni di abitanti ndr).
Come ha comunicato il Ministero della Funzione Pubblica (Pubblica Amministrazione ndr) tramite una piattaforma dedicata, è stato richiesto ai Comuni con meno di 5mila abitanti di comunicare i propri piani di fabbisogno del personale.
Sono state presentate 896 istanze. Dopo un’attenta analisi da parte degli esperti, di queste solo 760 sono state approvate.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Assunzioni nei piccoli Comuni nel 2023: le dichiarazioni del Ministro Zangrillo
Nei giorni scorsi il Governo Meloni ha provveduto a pubblicare tutti gli atti necessari a far partire le assunzioni nei piccoli Comuni nel 2023.
Il Ministro della funzione pubblica, Paolo Zangrillo, ha subito accolto il provvedimento, affermando che si tratta di «un importante tassello per il rafforzamento della capacità amministrativa e progettuale dei piccoli Comuni».
Ricordiamo che l’obiettivo del Ministro Zangrillo è quello di superare le 100mila assunzioni nella pubblica amministrazione entro l’anno. Il fabbisogno di personale degli enti locali, dei ministeri e dei vari istituti nazionali è di circa 800mila unità.
Tra gli obiettivi del PNRR c’è quello di soddisfare questi numeri nei prossimi cinque anni, bandendo quindi avvisi di selezione pubblica fino al 2028.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie