Aumenti in busta paga a marzo 2023: per chi? Ne parliamo in questo approfondimento (scopri tutti gli annunci e le offerte di lavoro sempre aggiornati. Ricevi su WhatsApp e sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Aumenti in busta paga a marzo 2023: per chi?
- Aumenti in busta paga a marzo 2023: settori produzione e servizi
- Aumenti in busta paga a marzo 2023: industria calzaturiera
- Aumenti in busta paga a marzo 2023: dipendenti Centri Elaborazioni Dati
- Aumenti in busta paga a marzo 2023: lavoratori forestali e agrari
- Aumenti in busta paga a marzo 2023: settore Ombrelli e ombrelloni
- Aumenti in busta paga a marzo 2023: settore pelli e cuoio
- Aumenti in busta paga a marzo 2023: settore pesca non imbarcati
- Aumenti in busta paga a marzo 2023: aziende municipalizzate pompe funebri
- Aumenti in busta paga a marzo 2023: centri estetici e noleggio bus
- Aumenti in busta paga a marzo 2023: nettezza urbana
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Aumenti in busta paga a marzo 2023: per chi?
Sono previsti aumenti in busta paga a marzo 2023, per diversi motivi.
Oltre allo sgravio contributivo del 2 o del 3% per i lavoratori dipendenti (taglio del cuneo fiscale), come disposto dall’ultima legge di bilancio, alcuni lavoratori godranno di un aumento dello stipendio.
Parliamo di:
- dipendenti del settore terziario, commercio e grande distribuzione inquadrati al IV° livello;
- lavoratori di 11 settori tra produzione e servizi;
- lavoratori domestici, esclusi dal taglio del cuneo fiscale.
Ad esempio, ai dipendenti del settore commercio spetta ancora il Bonus 150 euro, che andrà ad aggiungersi al Bonus 200 euro erogato a gennaio.
Inoltre, a partire dal mese di aprile 2023, questi lavoratori godranno anche di un aumento mensile di circa 30 euro.
Per i lavoratori domestici esclusi dal taglio del cuneo fiscale (a loro non spetta) è previsto un adeguamento delle retribuzioni, pari all’80% dell’indice ISTAT aggiornato al 30 novembre 2022 (retribuzioni minime) e pari al 100% per i valori convenzionali di vitto e alloggio.
Con la circolare INPS numero 13, del 2 febbraio 2023, sono stati aggiornati gli importi dei contributi in virtù della variazione annuale dell’indice ISTAT.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.
Aggiungiti al gruppo WhatsApp e al canale Telegram di news sul lavoro ed entra nella community di TheWam per ricevere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Aumenti in busta paga a marzo 2023: settori produzione e servizi
Ma le novità più interessanti, sugli aumenti in busta paga a marzo 2023, riguardano i lavoratori di 11 settori tra produzione e servizi: a loro spetta un aumento in busta paga in relazione agli accordi definiti dai Contratti Collettivi Nazionali di lavoro.
Gli aumenti riguardano i lavoratori di:
- imprese industriali;
- imprese di commercio;
- imprese di artigianato.
Distingueremo tra aumenti fissi (aumento dei minimi stipendiali che valgono da ora e in futuro) e aumenti temporanei (validi solo per il mese di marzo).
Aumenti in busta paga a marzo 2023: industria calzaturiera
Ai lavoratori del settore industria calzaturiera spetta un aumento di 300 euro lordi da corrispondere nel mese di marzo dell’anno seguente a quello di riferimento, per i lavoratori impiegati dal 1° gennaio al 31 dicembre dell’anno di competenza (accordo del 21 giugno 2021).
Nel caso di aziende in crisi economica rilevata nell’anno precedente o nell’anno di competenza dell’erogazione dell’aumento, che hanno fatto ricorso agli ammortizzatori sociali o abbiano presentato istanza per il ricorso alle procedure concorsuali, è possibile sospendere, ridurre o differire il pagamento dell’E.G.R. per l’anno di competenza.
Aumenti in busta paga a marzo 2023: dipendenti Centri Elaborazioni Dati
Ai dipendenti dei Centri Elaborazioni Dati spetta un aumento del minimo salariale, come da tabella:
LIVELLI | MINIMO SALARIALE |
Q Dir. | 2.827,84 |
Q | 2.569,96 |
1 | 2.206,48 |
2 | 1.975,40 |
3 S | 1.893,96 |
3 | 1.773,06 |
4 | 1.649,77 |
5 | 1.570,76 |
6 | 1.326,50 |
Aumenti in busta paga a marzo 2023: lavoratori forestali e agrari
Secondo quanto stabilito dall’accordo di rinnovo firmato il 9 novembre 2021, ai lavoratori forestali e agrari spetta l’adeguamento dei minimi retributivi, come da tabella:
LIVELLI | MINIMO SALARIALE |
Imp. 6Q | 1.906,06 |
Imp. 6 | 1.906,06 |
Imp. 5 | 1.660,95 |
Imp. 4 | 1.527,57 |
Imp. 3 | 1.435,80 |
Imp. 2 | 1.353,46 |
Imp. 1 | 1.251,66 |
5 – Op. Spec. Super | 1.542,22 |
4 – Op. Spec. | 1.451,98 |
3 – Op. Qual. Super | 1.389,33 |
2 – Op. Qual. | 1.356,16 |
1 – Op. Com. | 1.251,66 |
Aumenti in busta paga a marzo 2023: settore Ombrelli e ombrelloni
Ai lavoratori attivi nel settore “Ombrelli e ombrelloni”, come da accordo di rinnovo firmato il 1° marzo 2021, spetta un adeguamento di stipendio a partire da marzo 2023, come da tabella:
LIVELLI | MINIMO SALARIALE |
6 Q | 2.130,79 |
6 | 2.130,79 |
5 | 1.910,77 |
4 | 1.773,83 |
3 | 1.685,86 |
2 | 1.599,93 |
1 | 1.251,01 |
Aumenti in busta paga a marzo 2023: settore pelli e cuoio
Ai lavoratori attivi nell’industria “pelli e cuoio”, come da rinnovo contrattuale firmato il 1° marzo 2021, a partire da marzo 2023 spetta l’adeguamento dei minimi retributivi, come da tabella:
LIVELLI | MINIMO SALARIALE |
6 Q | 2.184,12 |
6 | 2.184,12 |
5 | 1.977,01 |
4 S | 1.852,54 |
4 | 1.810,42 |
3 | 1.731,70 |
2 | 1.643,87 |
1 | 1.277,56 |
Aumenti in busta paga a marzo 2023: settore pesca non imbarcati
Ai lavoratori non imbarcati del settore pesca, come da accordo di rinnovo raggiunto e firmato il 30 novembre 2022, spettano un adeguamento dei minimi retributivi, come da tabella:
LIVELLI | MINIMO SALARIALE |
Q | 2.330,49 |
1 | 2.186,65 |
2 | 2.014,02 |
3 | 1.855,77 |
4 | 1.726,30 |
5 | 1.639,98 |
6 | 1.568,06 |
7 | 1.438,57 |
Aumenti in busta paga a marzo 2023: aziende municipalizzate pompe funebri
L’aumento in busta paga da marzo 2023 spetta anche ai lavoratori addetti alle aziende municipalizzate di pompe funebri, come da accordo di rinnovo firmato il 7 febbraio scorso:
LIVELLI | MINIMO SALARIALE |
QS | 3.143,84 |
Q | 2.809,60 |
A1 | 2.480,59 |
A2 | 2.255,10 |
B1 | 2.085,27 |
B2 | 1.951,01 |
C1 | 1.816,83 |
C2 | 1.719,94 |
C3 | 1.667,81 |
D1 | 1.615,68 |
D2 | 1.526,23 |
D3 | 1.284,01 |
Aumenti in busta paga a marzo 2023: centri estetici e noleggio bus
Ai lavoratori dipendenti impiegati in centri estetici e parrucchieri, a marzo 2023 è in arrivo la terza rata dell’una tantum da 46 euro.
L’aumento spetta soltanto ai lavoratori attivi dal 10 ottobre 2022, ovvero dal giorno in cui è stato rinnovato il Contratto Collettivo di settore.
Novità in busta paga a marzo 2023 anche per i dipendenti delle aziende attive nel noleggio bus.
Le aziende che applicano il CCNL (firmato da ANAV e File-Fit-Uiltrasporti) riconosceranno ai loro dipendenti un buono pasto di importo pari a 6,50 euro, per ogni giornata di lavoro prestata.
Dal mese di novembre 2023, il valore del ticket aumenterà di 50 centesimi (7 euro), come da accordo di rinnovo firmato il 6 ottobre 2022.

Aumenti in busta paga a marzo 2023: nettezza urbana
Buone notizie anche per i lavoratori dipendenti delle aziende private di nettezza urbana prive di contrattazione aziendale sul premio di risultato.
A chi non percepisce altri trattamenti economici collettivi o individuali, spetta, a marzo 2023, 150 euro a titolo di compenso retributivo aziendale (CRA).
L’importo deve essere proporzionato in base ai mesi lavorati in azienda, nell’anno solare precedente.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:
- Quando arriva il bonus 150 euro su Rdc
- Aumento pensione dicembre: tredicesima più alta e bonus 150 euro
- Chi prende il bonus 150 euro a novembre
- Scarica il modulo bonus 150 euro: come compilarlo
- Bonus 150 euro con la 104? Quando è previsto
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie