Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Lavoro / Aumenti PA 2021: 107 euro in busta paga e nuovi contratti

Aumenti PA 2021: 107 euro in busta paga e nuovi contratti

Aumenti PA 2021. Quanti soldi in più si prendono sugli stipendi. Come funziona il rinnovo dei contratti pubblica amministrazione 2018-2021.

di The Wam

Marzo 2021

Aumenti PA 2021 – Il Primo ministro, Mario Draghi, il Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, e i presidenti dei sindacati Cigl, Cisl e Uil, hanno siglato il «Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e per la coesione sociale» che porterà a un aumento dei salari e a rinnovi contrattuali.

Aumenti PA 2021: 107 euro in più sugli stipendi

Il nuovo contratti che verrà proposto ai dipendenti della PA riguarda circa 3,2 milioni di lavoratori. L’aumento medio degli stipendi sarà di 107 euro. Inoltre, non saranno più previsti limiti ai premi di produttività. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus; nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati).

Gli aumenti PA 2021 da 107 euro partono da un valore minimo di 91.50 euro per i docenti e di 97 euro per gli infermieri.

Inoltre, grazie alle misure introdotte per diminuire la pressione fiscale, ci sarà un trattamento integrativo di 100 euro netti mensili per chi ha un reddito annuale che non supera i 40mila euro.

Aumenti PA 2021: smart working a contratto

Nella tornata dei rinnovi contrattuali 2019-2021 si inserirà a anche un capitolo dedicato allo smart-working o lavoro agile. Si è infatti avvertita la necessità di regolarlo per garantire il corretto equilibrio tra sfera professionale e sfera privata.

In questo senso avrà un ruolo fondamentale la formazione: ci saranno ingenti investimenti per far acquisire ai dipendenti pubblici quelle competenze necessarie per far stare la PA al passo coi tempi. (Se hai dei dubbi su questo tema entra nel gruppo facebook di TheWam; se ti interessa il tema delle pensioni, abbiamo un gruppo dedicato).

Aumenti PA 2021: 107 euro in busta paga e nuovi contratti
Aumenti PA 2021 dopo il patto siglato tra sindacati e governo.

Aumenti PA 2021: non è la prima volta

L’ultima volta che c’è stata in Italia una concertazione tra sindacati e governo su un patto lavorativo di questa portata è stato il 1993, quando il presidente del Consiglio, Carlo Azeglio Ciampi, e il ministro del Lavoro, Gino Giugni, siglarono il «Protocollo per la politica dei redditi e dell’occupazione, sugli assetti contrattuali, sulle politiche del lavoro e sul sostegno al sistema produttivo».

Non è d’altronde un segreto che gli aumenti PA 2021 e i rinnovi contrattuali, con una così ampia partecipazione delle parti sociali, sono piaciuti molti ai tre presidenti dei maggiori sindacati italiani: Maurizio Landini (CGIL), Luigi Sbarra (CISL) e Pierpaolo Bombardieri (UIL). (Qui trovi il link al nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi).

Potrebbero interessarti anche:


Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp