Home / Invalidità Civile » Pensioni / Aumento pensione di invalidità: chi deve fare domanda? I chiarimenti

Aumento pensione di invalidità: chi deve fare domanda? I chiarimenti

Aumento pensione di invalidità al 100%: chi deve fare domanda per averla? Dopo la pubblicazione della Circolare 107 del 23 settembre da parte dell'Inps, della quale vi abbiamo già parlato, sono tanti i lettori che ci hanno chiesto chiarimenti sulla domanda per l'invalidità. Facciamo chiarezza.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

1' di lettura

Aumento pensione di invalidità al 100%: chi deve fare domanda per averla? Dopo la pubblicazione della Circolare 107 del 23 settembre da parte dell’Inps, della quale vi abbiamo già parlato, sono tanti i lettori che ci hanno chiesto chiarimenti sulla domanda per l’invalidità. Allora, partendo proprio dal documento pubblicato dall’Ente nazionale di previdenza sociale, abbiamo deciso di fare chiarezza.

(Qui le guide a tutti i Bonus in vigore e aggiornati ogni giorno). (Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati) (Qui trovi tutte le offerte di lavoro aggiornate ogni giorno)

Indice:

  1. Chi non deve fare domanda

  2. Chi deve fare domanda

  3. Aumento pensioni di invalidità: i requisiti

  4. Bonus e guide utili

Chi non deve fare domanda

Non devono fare domanda, per vedersi riconoscere l’aumento della pensione di invalidità, gli invalidi civili totali, ciechi civili assoluti e sordi che ne abbiano diritto. Per loro, infatti, l’aumento viene riconosciuto d’ufficio (in automatico) dall’Inps sulla base della documentazione disponibile.

Chi deve fare domanda

Devono fare domanda, per ricevere l’aumento dell’importo, i titolari di pensione di inabilità (chi ha versato i contributi di cui alle legge 22/184). La richiesta va inoltrata telematicamente (online) sul sito Inps, o attraverso intermediari come Caf e patronati, entro il 9 di ottobre per avere l’incremento con decorrenza del 1 ottobre 2020.

Aumento pensione di invalidità: requisiti

L’aumento della pensione di invalidità spetta a tutti gli invalidi al 100% maggiorenni (che hanno compiuto 18 anni) che rispettano i requisiti di reddito richiesti sia per chi è da solo che per i coniugati. (Qui puoi leggere tutti i dettagli sui requisiti da rispettare).

Bonus e guide utili

Clicca qui e leggi bonus e guide per averli
  1. Come chiedere il reddito di emergenza: modulo e faq

  2. Come avere i bonus con Isee inferiore ai 10mila euro

  3. Come avere incentivi per chi ha Isee basso

  4. Bonus in ordine alfabetico e link

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie