Pensione militare più alta dopo errore INPS: fino a 600 euro

Pensione militare più alta: fino a 600 euro in più. A chi spettano e per quale motivo? Ne parliamo in questo approfondimento.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

4' di lettura

Pensione militare più alta dopo l’errore dell’INPS: di quanto? Ne parliamo in questo articolo (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE:

Pensione militare più alta: l’errore dell’INPS

L’INPS ha commesso un errore nel calcolo della Pensione Privilegiata Ordinaria, che spetta agli appartenenti alle Forze Armate.

L’Aspmi (Associazione Sindacale Professionisti Militari), nel mese di febbraio 2022, ha inviato una missiva al Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, informandolo della mancanza dell’istituto, richiedendo la correzione e il ricalcolo della pensione militare.

Successivamente, il 6 giugno 2022, l’ASPMI si è rivolto direttamente all’INPS ribadendo l’errore di calcolo nelle pensioni, richiedendo una verifica immediata degli importi e il pagamento di quanto dovuto, ma mai erogato, compresi i trattamenti di reversibilità.

In pratica, sulla Pensione Privilegiata Ordinaria non era stata applicata la maggiorazione del 10% prevista per l’Indennità di Aeronavigazione. Un errore dovuto a un problema informatico nella base pensionistica, costato circa 600 euro al personale delle Forze Armate al momento della quiescenza.

Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.

A distanza di parecchi mesi, l’INPS ha confermato di aver commesso l’errore rivelando di avere avviato tutte le procedure informatiche per ricalcolare l’importo di chi, suo malgrado, aveva ricevuto una pensione più bassa del previsto.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Pensione militare più alta: chi è stato penalizzato?

Ma chi ha ricevuto una pensione più bassa? Le “vittime” sono stati gli appartenenti a:

  • Brigata Folgore;
  • Aviazione dell’Esercito;
  • Alpini paracadutisti;
  • 9° Reggimento d’Assalto Paracadutisti “Col Moschin”;
  • 185° Reggimento Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi “Folgore”;
  • Reparti dell’Aeronautica Militare e della Marina Militare.

Il danno è toccato anche a chi ha percepito l’Indennità di Aeronavigazione per paracadutismo e/o volo.

Fanno parte dell’elenco anche gli appartenenti:

  • all’Arma dei Carabinieri;
  • alla Guardia di Finanza;
  • alla Polizia di Stato;
  • alla Polizia Penitenziaria
  • personale trasferito in altri reparti, ma comunque beneficiario dell’Indennità.
Pensione militare più alta
Pensione militare più alta: fino a 600 euro in più.

Pensione militare più alta: come presentare la domanda

Alle “vittime” dell’errore dell’INPS è stato chiesto di procedere alla compilazione e all’invio di un modulo da inoltrare all’INPS, tramite il sito dell’istituto.

Il militare, una volta autenticatosi con una delle credenziali personali sul sito dell’INPS, deve cliccare alla voce “i tuoi strumenti”, quindi selezionare “comunica con l’INPS” e poi su “INPS risponde”.

Inserita la richiesta, confermati i dati indicati, il militare deve cliccare sulla voce “Confermare che i recapiti indicati sono corretti per procedere con la richiesta”. Quindi, nella pagina successiva, su “gestione” e poi su “gestione dipendenti pubblici (ex Inpdap)”.

Alla voce “argomento” deve essere indicata la dicitura “segnalazioni”, poi alla voce “posizione richiedente” selezionare la voce “pensionato”. Quindi alla voce “testo della richiesta” inserire “richiesta riliquidazione pensione”.

Alla voce allegato, il pensionato delle Forze Armate deve inserire il modulo scaricato e compilato con i propri dati personali. Per scaricare il modulo, clicca sul link in basso:

MODULO DA SCARICARE

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie