Aumento pensioni con il conguaglio di gennaio 2021. E’ stato confermato l’incremento una tantum: non sarà significativo. L’Ente di Previdenza sociale (INPS), intanto, ha ricalcolato gli importi delle pensioni e dei trattamenti assistenziali, riassunti nella circolare 148 del 18 dicembre 2020.
Nel documento sono raccolte le tabelle pensionistiche e quelle delle prestazioni sociali con il calendario dei pagamenti, riferite al Decreto ministeriale del 16 Novembre che ha fissato il tasso definitivo di rivalutazione degli importi. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati)
Indice:- Aumento pensioni gennaio 2021: il conguaglio
- Aumento pensioni gennaio 2021: tabella importi rivalutazione
- Fonti consultate e spunti utili
Aumento pensioni gennaio 2021: il conguaglio
L’aumento delle pensioni garantito dal conguaglio, a gennaio 2021, dovrebbe essere dello 0.10%, ma ci saranno dei piccoli aggiustamenti negli accrediti dei conti correnti dei pensionati italiani. (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide) (Qui la pagina riservata ai concorsi)
Nello specifico, per i pensionati, grazie al conguaglio ci sarà un aumento dai dieci ai venticinque euro sull’importo della pensione di gennaio 2021. Ogni anno il tasso di rivalutazione delle pensioni viene calcolato dal Ministero dell’Economia sulla base dei dati dell’indice dei prezzi ISTAT. Alcuni pensionati riceveranno un assegno una tantum con gli arretrati ricalcolati dall’Inps.
Di seguito vediamo come funziona la rivalutazione. (Visita la pagina con tutte le news sulle pensioni) (Se hai dei dubbi su questo o altri bonus entra nel gruppo facebook di TheWam.net)
Aumento pensioni gennaio 2021: tabella importi rivalutazione
Ecco una tabella che aiuta a fare chiarezza sul funzionamento della rivalutazione. Come è facile vedere, una rivalutazione al al 100%, piena per così dire, agisce solo per chi ha un assegno di importo inferiore a 4 volte il trattamento minimo (circa 515 euro). Una fotografia che spiega chi può aspettarsi aumenti più rilevanti.
Importo inferiore a 4 volte il trattamento minimo | 100% |
Importo superiore a 4 volte ma inferiore a 5 volte il trattamento minimo | 77% |
Importo superiore a 5 volte ma inferiore a 6 volte il trattamento minimo | 52% |
Importo superiore a 6 volte ma inferiore a 8 volte il trattamento minimo | 47% |
Importo superiore a 8 volte ma inferiore a 9 volte il trattamento minimo | 45% |
Importo superiore a 9 volte il trattamento minimo | 40% |
Un utile esempio, per capire in cosa si traducono queste cifre, lo offre Money.it. Per un importo, tra 4 e 5 volte più basso del trattamento minimo, la rivalutazione è del 77%. Dal 1 gennaio 2020 i pensionati riceveranno un aumento dello 0,385% anziché dello 0,308%. Su un importo di 2.500,00€ nel 2019, ci sarà un aumento di 2 euro riconosciuto a gennaio.

Fonti consultate e spunti utili
Di seguito forniamo l’elenco delle fonti consultate prima di scrivere questo articolo (“Aumento pensioni gennaio 2021: conguaglio e importi”) e tre argomenti che potrebbero risultare interessanti per i lettori.
Fonti consultate e link nell’articolo (“Aumento pensioni gennaio 2021: conguaglio e importi”): Circolare Inps n.148 del 18 dicembre 2021, archivio articoli di TheWam.net, Canale Youtube di TheWam.net
Potrebbero interessarti (Spunti utili):
- Calendario pensioni gennaio 2021
- Pensione di invalidità e assegno sociale: importi 2021
- Bonus per anziani
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie