Aumento della pensione di marzo e arretrati: ecco a chi spettano e chi non riceverà nulla (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Aumento della pensione di marzo e arretrati: per chi?
- Aumento della pensione di marzo e arretrati: cos’è la rivalutazione?
- Aumento della pensione di marzo e arretrati: come funziona la rivalutazione?
- Aumento della pensione di marzo e arretrati: aumenti da 2.500 a 6.000 euro
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Aumento della pensione di marzo e arretrati: per chi?
Aumento della pensione di marzo e arretrati: sarà tutto compreso nel cedolino di marzo visibile sul sito dell’INPS tra il 20 e il 21 febbraio.
Potete, però, già verificare l’importo della pensione, accedendo con una delle credenziali in vostro possesso – SPID, CIE, CNS – seguendo la procedura spiegata in questo nostro approfondimento.
Buone notizie, dunque, per chi è rimasto escluso dalla rivalutazione degli importi degli assegni a gennaio e febbraio.
Parliamo di coloro che percepiscono una pensione con un importo 4 volte superiore il trattamento minimo, ovvero oltre i 2.101,52 euro lordi al mese.
Riceveranno gli aumenti previsti, ma corrisposti a gennaio e gli arretrati delle quote di rivalutazione non pagate nei primi due mesi del 2023: lo ha comunicato l’INPS con la circolare numero 20 del 10 febbraio 2023.
Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali. Per qualsiasi dubbio o domanda sulle pensioni scrivici nel nostro gruppo Telegram.
In questa tabella è possibile verificare gli importi degli arretrati in arrivo a marzo. Ricordiamo che sulle pensioni fino a 2.625 euro lordi al mese è già calcolato il 2% di rivalutazione anticipata erogato nell’ultimo trimestre del 2022:
IMPORTI PENSIONE | IMPORTI ARRETRATI A MARZO |
2.500 euro | 225 euro |
2.800 euro | 218 euro |
3.000 euro | 232 euro |
4.000 euro | 274 euro |
4.500 euro | 243 euro |
5.000 euro | 270 euro |
5.500 euro | 261 euro |
6.000 euro | 284 euro |
Chi, invece, percepisce una pensione di importo inferiore a 2.101,52 euro lordi al mese ha già ricevuto l’aumento a gennaio, come riferito dall’INPS con la circolare numero 135 del 22 dicembre 2022, e non riceverà alcun aumento a marzo, tantomeno arretrati.
A marzo, dovrebbero essere ritoccati anche gli importi delle pensioni minime, già rivalutati del 7,3% (563 euro al mese), sulle quali spettano due mini-bonus introdotti dal Governo Meloni.
I pensionati che non hanno compiuto 75 anni riceveranno un assegno mensile da 571 euro; i pensionati che hanno già compiuto 75 anni, invece, riceveranno un assegno più corposo, pari a 597 euro al mese.
Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Aumento della pensione di marzo e arretrati: cos’è la rivalutazione?
Spiegato velocemente chi riceverà l’aumento della pensione di marzo e arretrati, è necessario chiarire cos’è la rivalutazione e come funziona.
Con rivalutazione (o perequazione) delle pensioni ci riferiamo all’adeguamento annuale degli importi dei trattamenti previdenziali e assistenziali, sulla base dell’inflazione registrata l’anno precedente.
A novembre 2022, quando il ministro Giorgetti ha firmato il decreto che ufficializzava la perequazione delle pensioni del 2023, il tasso di inflazione registrato in Italia era del 7,3%. A dicembre era salito all’8,1%, quindi non si escludono conguagli sulle pensioni già nel corso del 2023 o erogati a inizio 2024.
Aumento della pensione di marzo e arretrati: come funziona la rivalutazione?
La rivalutazione piena (100%) spetta soltanto sugli importi fino a 2.101,52 euro lordi al mese. Quindi, all’aumentare degli importi delle pensioni si abbassa la percentuale di rivalutazione spettante.
Dal 1° gennaio 2023, il Governo Meloni ha adottato il sistema di rivalutazione a sei fasce, tagliando gli aumenti previsti sulle pensioni d’oro, come si evince da questa tabella:
IMPORTO PENSIONI | RIVALUTAZIONE |
Pensioni fino a 2100 euro lordi al mese | 100% |
Pensioni da 2101 euro a 2625 euro lordi al mese | 85% |
Pensioni da 2626 a 3150 euro lordi al mese | 53% |
Pensioni da 3151 a 4200 euro lordi al mese | 47% |
Pensioni da 4201 a 5250 euro lordi al mese | 37% |
Pensioni di importo superiore a 5250 euro lordi al mese | 32% |

Aumento della pensione di marzo e arretrati: aumenti da 2.500 a 6.000 euro
Volendo fare degli esempi pratici dell’aumento delle pensioni previsto a marzo, possiamo dire che su un assegno da 2.500 euro spetta un incremento di circa 95 euro (comprensivi del 2% di rivalutazione anticipata); su una pensione da 3.000 euro è in arrivo un aumento di 116 euro al mese.
Sugli assegni da 4.000 euro saranno calcolati aumenti mensili da 137 euro al mese; sulle pensioni da 5.000 euro spettano aumenti di 135 euro al mese, mentre sulle pensioni da 6.000 euro sono in arrivo aumenti mensili da 142 euro.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:
- Quale pensione con 15 anni di contributi? Esempi di calcolo
- Che pensione prendo con lo stipendio tra i 1000 e i 2000 euro
- Quando si prende di pensione con 14 anni d contributi
- Quanto si prende di pensione con 23 anni di contributi
- Chi andrà in pensione nel 2023, 2024 o 2025
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie