Aumento pensioni minime: guida a maggiorazione e incremento

Aumento pensioni minime 2021: scopri i requisiti per ottenere la maggiorazione e il cosiddetto "incremento al milione".

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Aumento pensioni minime: per ottenere la maggiorazione serve la domanda? A chi spettano più soldi e che requisiti di età servono? Qui troverai tutte le risposte. (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)

Nell’articolo parleremo di:

  • Cos’è una pensione minima
  • A chi spetta l’aumento della pensione minima
  • Come funziona la maggiorazione delle pensioni minime

INDICE

Aumento pensioni minime – A chi spetta? I requisiti

Chi riceve una pensione molto bassa, non sufficiente a garantire una vita dignitosa, ha diritto a una integrazione. Per il 2021 c’è stata una rivalutazione dello 0,5% rispetto al 2021. Così l’importo delle pensioni minime è arrivato a 515,58 euro mensili spalmati su tredici mesi per un totale di 6.702,54 € in un anno.

Aumento pensioni minime – In questa tabella mostriamo a chi spetta l’aumento pieno e chi, invece, deve accontentarsi di quello parziale.

Aumento pensioni minime pienoAumento pensioni minime parziale
Pensionato da solo 6.702,54 euro reddito annuofra  6.702,54 euro e 13.405,08 euro (cioè sino a due volte il trattamento minimo annuo)
Pensionato sposato20.107,62 euro reddito annuo complessivo e quello personale non superiore ai 6702,54 euroReddito annuo complessivo fino 26.810,16 euro e quello proprio fino a 13405,08 euro

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Pensione minima. (Foto di Vectorium per Shutterstock)
Pensione minima. (Foto di Vectorium per Shutterstock)

Aumento pensioni minime – A chi spetta la maggiorazione?

E’ prevista una maggiorazione sociale per chi supera i 60 anni e fino al compimento dei 69 anni:

  • la maggiorazione è di poco meno di 26 euro al mese per chi ha tra i 60 e i 64 anni,

  • di poco meno di 83 euro al mese per chi ha tra i 65 e 69 anni.

A chi spetta l’incremento al milione?

Dai 70 anni si avrà diritto al cosiddetto “incremento al milione“. L’integrazione porterà l’importo fino a 651,51 euro per chi rispetta questi requisiti:

  • Reddito annuo non superiore agli 8.469,63 euro per i singoli

  • Reddito annuo non superiore ai 14.447,42 euro per le coppie coniugate.

aumento pensioni minime 2021 maggiorazione incremento

A chi spetta il “bonus di dicembre”?

In questa guida scopri a chi spetta una una somma aggiuntiva di 154,94 euro. Se hai delle domande sull’aumento della pensione minima, scrivici su Instagram.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie