Aumento pensioni minime ultime notizie: novità nel 2021?

Aumento pensioni minime e aumento dell’assegno sociale in vista? Se ne parla da tanto tempo. Vediamo le ultime notizie in vista della manovra finanziaria 2021.

2' di lettura

Aumento pensioni minime ultime notizie, aumento dell’assegno sociale in vista? Se ne parla da tanto tempo e prima dell’emergenza Covid si ipotizzava che la misura potesse trovare spazio nella manovra per il 2021 (Consulta la nostra pagina speciale sulla previdenza partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook) .

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Aumento pensioni minime ultime notizie poco “rassicuranti”

In merito a un incremento almeno fino a 650-780 euro mensili non sono “rassicuranti”. La riforma strutturale del previdenziale, che pure era tra le priorità, almeno tra quelle dichiarate, del governo in carica dovrà attendere almeno il 2022.

Nella Legge di Bilancio 2021, infatti, la maggior parte delle risorse sono state impegnati, come era facile aspettarsi, per sostenere i settori economici più in difficoltà a causa delle chiusure imposte per contenere i contagi.

Tuttavia, considerando anche la prossima scadenza di Quota 100, un intervento sulle pensioni diventerà necessario quanto prima.  

Aumento pensioni minime e assegno sociale: cambiano nel 2021?
Aumento pensioni minime e aumento dell’assegno sociale in vista? Se ne parla da tanto tempo

Assegno sociale: fino a che importo potrebbe arrivare?

Le ipotesi a proposito di aumento assegno sociale si sprecano e, talvolta, lasciano il tempo che trovano. D’altra parte, sono ormai un paio d’anni che si parla di incrementare l’importo dei trattamenti più bassi ora fissato a 515 euro circa.

Circolano anche delle cifre, non del tutto campate in aria: gli assegni potrebbero essere aumentati almeno fino a 650 euro, in sostanza, si ragionerebbe in termini di “incremento al milionecome per le pensioni di invalidità al 100% oppure fino a 780 euro, l’importo “simbolo” di una ricarica mensile del Reddito di cittadinanza.

Potrebbero interessarti:

  1. Reddito di cittadinanza Isee 2021: aumento e chi lo perderà

  2. Reddito di emergenza: pagamento continua oggi

  3. Pensione di reversibilità: a chi spetta e l’importo. I casi

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie