Stipendi più alti, esempi: sotto i 15mila sono spiccioli

Stipendi più alti: da quando e di quanto? Il taglio del cuneo fiscale provocherà un leggero aumento degli importi in busta paga. Poca cosa per gli stipendi sotto i 15.000 euro.

3' di lettura

Stipendi più alti per i lavoratori italiani: ma di quanto? Vediamo insieme alcuni esempi, in base alle fasce di reddito (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

INDICE:

Stipendi più alti: da quando e perché?

Dal mese di agosto, fino a fine anno, sono previsti stipendi più alti per i lavoratori dipendenti, grazie al taglio del cuneo fiscale inserito nel decreto Aiuti Bis varato dal Governo.

Il taglio è di un punto percentuale, che va ad aggiungersi allo 0,8 già in vigore dallo scorso mese di gennaio.

Nel pacchetto aiuti (stanziati 14,3 miliardi di euro) sono presenti anche una rivalutazione anticipata degli importi delle pensioni e un intervento deciso contro gli aumenti di bollette e carburanti.

Tornando agli stipendi più alti, l’aumento in busta paga dovrebbe scattare già da agosto. In questo mese i lavoratori italiani recupererebbero anche la decontribuzione di luglio, con un taglio dei contributi pari al 2,8%, mentre da settembre la riduzione sarà dell’1,8%.

Nei prossimi paragrafi andremo a vedere di quanto aumenteranno gli stipendi grazie al taglio del cuneo fiscale.

Scopri la pagina dedicata al fisco e alle tasse.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Stipendi più alti: di quanto? Esempi per fasce di reddito

Abbiamo visto che il taglio del cuneo fiscale si trasformerà in stipendi più alti. Attraverso alcuni esempi, vediamo insieme di quanto aumenterà l’importo degli stipendi, tenendo conto delle varie fasce di reddito.

Partiamo dalla soglia di 35.000 euro lordi: con l’1% di decontribuzione, che va ad aggiungersi allo 0,8% già in vigore, il lavoratore riceverà circa 75 euro in più in busta paga ad agosto (tenendo conto anche del recupero della decontribuzione di luglio), mentre da settembre otterrà circa 60 euro in più rispetto all’anno scorso.

Diminuendo la soglia di reddito da 35.000 a 25.000 euro lordi all’anno, si abbassa anche l’aumento degli stipendi. Con l’1% di decontribuzione, in aggiunta al recupero della decontribuzione di luglio, nella busta paga di agosto il lavoratore riceverà circa 38 euro in più. Se andiamo ad aggiungerci anche lo 0,8% già in vigore dal gennaio 2022, l’aumento sarà di circa 53 euro rispetto al 2021.

Stipendi più alti
Stipendi più alti: da quando e di quanto?

Abbassando ulteriormente la soglia di reddito annuo a 15.000 euro lordi, avremo un aumento degli stipendi di circa 24 euro (sommando anche la decontribuzione di luglio) ad agosto, mentre tenendo conto anche dello 0,8% già in vigore, l’aumento degli stipendi con la soglia a 15.000 euro lordi sarà di circa 33 euro in più rispetto al 2021.

Dopo aver verificato l’aumento degli stipendi delle fasce di reddito fissate a 35.000, 25.000 e 15.000 euro lordi, prendiamo in considerazione le buste paga di importo più basso: quelle comprese tra i 9.000 e i 15.000 euro (ricordiamo che i redditi sotto i 9.000 euro lordi sono esentati dal pagamento dell’Irpef).

L’aumento in busta paga è da fame: circa 16 euro in più ad agosto (tenendo conto la decontribuzione di luglio), mentre l’aumento degli stipendi totale sarà di circa 24 euro, considerando anche il taglio dello 0,8% già attivo da gennaio.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie