Auto con fermo amministrativo: posso fare la revisione? Cosa prevede la legge? Scopriamolo insieme in questo articolo (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi approfondiremo anche chi è esentato dal pagamento del bollo auto e non rischia di incorrere nelle sansioni previste.
Auto con fermo amministrativo: posso fare la revisione?
Auto con fermo amministrativo e revisione – Se sei proprietario di un auto con il fermo amministrativo non puoi fare nessuna revisione. Questo tipo di sanzione infatti prevede che la tua auto non possa circolare fino alla revoca del fermo.
Quindi non potrai fare la revisione fin quando non avrai saldato o rateizzato il tuo debito con l’erario che ha causato il fermo amministrativo al tuo veicolo.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Auto con fermo amministrativo: posso fare la revisione? Il bollo auto
Dopo aver visto che l’affermazione che “con il fermo amministrativo si può fare la revisione” è errata, scopriamo quando scatta questo tipo di sanzione a causa del mancato pagamento del bollo auto.
Quando il contribuente non paga la tassa automobilistica va incontro a una serie di sanzioni tra cui la possibilità che l’Agenzia delle Entrate notifichi un avviso di pagamento tramite l’apertura di una cartella esattoriale.
Se entro i sessanta giorni successivi dalla notifica della cartella non viene pagato il bollo auto, scatta il fermo amministrativo per il veicolo interessato. L’auto quindi non potrà più circolare.
Auto con fermo amministrativo: posso fare la revisione. Le esenzioni
Sono esentati dal pagamento della tassa di circolazione e quindi anche dal rischio di avere un auto con fermo amministrativo, alcune categorie di cittadini:
- Disabili gravi;
- Genitori dei disabili (anche adottivi o affidatari);
- Parenti, affini o tutori della persona disabile a patto che il portatore di handicap è a loro carico o disponga un reddito non superiore ai 2.840,51 euro.
È importante quindi che al titolare dell’auto venga riconosciuta la disabilità con la legge 104.
Potrebbero interessarti anche:
- Mini prestito online: migliori offerte aprile 2022
- Domanda assegno unico respinta: si può fare ricorso?
- Imprenditoria femminile, guida al Fondo Impresa Donna
