Avellino, controlli della polizia stradale in A16: sequestrati 400 kg di frutti di mare e polpi non tracciati e denunciato per guida in stato di ebbrezza e utilizzo di false etichette il conducente di un furgone frigo. E’ questo l’esito dell’ispezione della sottosezione della Polstrada di Avellino Ovest, diretta dall’ispettore Oreste Bruno, proprio a un furgone frigo fermato lungo l’Autostrada A16 Napoli-Canosa nel territorio del capoluogo irpino. I controlli sul carico, effettuati con il servizio veterinario dell’Asl di Avellino, hanno rivelato come i prodotti non fossero tracciati. Oltre al sequestro della merce, che sarà distrutta, è arrivata anche una sanzione di 2mila euro per un 41enne pugliese, denunciato perché trasportava 30 etichette intestate a una ditta inesistente. L’uomo è risultato anche positivo all’alcol test e per questo gli è stata ritirata al patente.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie