Approvato il Bilancio di previsione del 2019 del comune di Avellino. Una bilancio da pre dissesto, e quindi un bilancio lacrime e sangue. Tributi ai massimi, aumenti dei servizi, dei parcheggi. Tutto prevedibile, purtroppo. Anche se il vero nodo, quello che dovrebbe contribuire in maniera determinante al risanamento delle disastrate casse di Palazzo di Città, si gioca sulla riscossione dei tributi. E’ lì il vero e grave punto debole dell’ente. E anche per ovviare a questa carenza, si rende necessario l’aumento dell’organico – oggi sottodimensionato – e l’arrivo di almeno altri due dirigenti.
Irpef, parcheggi, Imu e non solo
Ma vediamo nel dettaglio cosa prevede il nuovo bilancio e quanto peserà sulla spalle degli avellinesi.
La tassazione Imu e Tasi arriva al 6,0 per mille per gli immobili di lusso
10,6 per mille per immobili a destinazione speciale, aree fabbricabili e terreni agricoli
Tassazione Irpef dallo 0,7 per cento allo 0,8 per cento
Occupazione suolo pubblico aumenterà fino a un massimo di 41,83 euro a metro quadro per occupazioni permanenti e fino a un massimo di 4,13 euro metro quadro per occupazioni temporanee.
I parcheggi saliranno a 1,30 euro orari per tutte le zone contrassegnate da strisce blu e a 0,75 euro orari per tutte le zone contrassegnate da strisce arancioni. Inoltre le aree chiuse, eccetto il cimitero di Avellino, costeranno da 1 euro a 2 euro per tutta la giornata.
Parcheggi cambiano gli orari. E la mensa…
Per quanto riguarda i parcheggi cambiano anche gli orari.
Dal primo maggio al 30 settembre si
pagherà dalle 9 alle 22 mentre dal primo ottobre al 30 aprile
dalle 9 alle 20.
Per quanto
riguarda la mensa, invece, variano le agevolazioni in base
ai redditi Isee. Si passerà da un servizio mensa gratuito per quelli
con Isee fino a 5mila euro a quelli con Isee fino a 3mila
euro.
Dulcis in fundo aumenta il canone d’affitto del 35 per
cento per i locali del Centro Sociale “Samantha Della Porta” di
Avellino (anche l’auditorium
quando sarà di nuovo disponibile).
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie