Contrada Archi sotto l’assedio dei ladri. Ancora un furto, l’ennesimo di una lunga serie, costellata anche da rapine e intrusioni notturne. Un quartiere costretto a convivere con una presenza perenne e inquietante.
Dell’ultimo colpo ha dato notizia la stessa vittima, con un post su Facebook: “Stasera alle 20,45 altro furto a Contrada Archi, per la precisione a casa mia, dove sono già venuti un mese fa, ma senza risultato. Questa volta hanno fatto un ricco bottino”. L’insofferenza e la rabbia trasudano dal post nell’ultima frase: “Vi aspetto, ma questa volta sarete stecchiti. Merdacce umane”. Il riferimento, evidentemente è alla legge sulla legittima difesa.

Le telecamere, promessa non mantenuta
Rabbia e inquietudine stanno crescendo a Contrada Archi. L’elenco delle vittime si allunga ogni giorno. E da anni. Sono stati chiesti ripetutamente più controlli. Mentre – al culmine di un’altra emergenza ladri – l’allora sindaco Paolo Foti promise l’installazione rapida di telecamere in tutta l’area. Quel provvedimento è rimasto lettera morta. Le uniche telecamere in funzione sono quelle installate dagli stessi proprietari.
Il problema è che spesso ad agire in zona sono bande organizzate. Professionisti. Ladri in gradi di neutralizzare sistemi di sicurezza e aggirare le telecamere private.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie