Un proiettile inesploso rinvenuto sotto la centralissima galleria Mancini, ad Avellino, ascoltato dagli investigatori l’ex sindaco del capoluogo irpino, Paolo Foti, che risiede proprio in quella zona e che in passato, quando ricopriva la carica di primo cittadino, è stato già destinatario di intimidazioni.
Proprio questo è il primo elemento dal quale sono partiti gli investigatori. Dopo il ritrovamento dei vigili urbani che hanno “recuperato” la munizione sotto i portici di via Mancini. Il bossolo aveva attirato l’attenzione di alcuni residenti che hanno chiamato le forze dell’ordine.
L’ex sindaco, che abbiamo raggiunto a telefono, ha confermato di essere stato ascoltato. Gli investigatori, al momento, non escludono alcuna pista. Per ora, comunque, non ci sono elementi tali da poter risalire a un’origine certa della munizione.
Gli investigatori estrarranno i video raccolti dal servizio di telecamere comunali. Riprese che potrebbero aver catturato la persona a cui è caduto il proiettile.
Solo poche settimane fa, non lontano da via Mancini e a ridosso del tribunale, erano stati trovati in un tombino più di dieci proiettili. Probabilmente caduti a qualcuno che cercava di disfarsene. Ora un nuovo episodio su quale indagano i caschi bianchi, diretti dal comandante Michele Arvonio, e la Polizia.
A fine 2017 al sindaco era stata assegnata una scorta dopo le polemiche che c’erano state per a procedura di affidamento di 11 aree chiuse, destinate a dei parcheggi. La decisione dell’amministrazione aveva generato numerose reazioni e manifestazioni di protesta fra ex Lsu che si occupavano proprio delle aree di sosta. A gennaio del 2017, poi, Foti aveva ricevuto anche una serie di minacce telefoniche che lo avevano spinto a sporgere denuncia. Per quell’episodio, nel mirino degli investigatori, era finito un 40enne del capoluogo irpino.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie