Respinti i ricorsi al Riesame, contro i sequestri firmati dal gip, Paolo Cassano. Discussi ieri mattina e relativi a sei persone che sono finite, con altri quindici indagati, in un’indagine che contesta a vario titolo i reati di truffa e riciclaggio. L’inchiesta, delegata alla finanza dalla Procura di Como, si è incrociata con tante città italiane. Fra le quali Avellino, dove aveva sede una delle società coinvolte. Gli accertamenti erano stati affidati al nucleo economico-finanziario delle fiamme gialle, allora diretto dal tenente colonnello Gennaro Garzella.
Truffa e riciclaggio: da Como ad Avellino
L’udienza preliminare, per una questione di competenza territoriale, è stata trasferita da Como ad Avellino per alcune posizioni. E così sono stati riapplicati i sequestri da 13 milioni di euro per 21 persone. L’indagine, qui ad Avellino, è affidata al sostituto procuratore, Teresa Venezia. La difesa delle sei persone, rappresentata fra gli altri dagli avvocati Gerardo Di Martino e Gaetano Aufiero, è pronta ora ad andare in Cassazione per far revocare i sequestri.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie