Una truffa alla Q8 . Un danno economico da oltre 50mila euro. L’accusa, che ora costerà un processo, a un 54enne e a un 29enne di Avellino. I fatti risalgono a ottobre del 2017.
Per gli inquirenti gli imputati avrebbero utilizzato card prepagate, che di solito vengono date agli utenti per effettuare rifornimenti o riscuotere premi, senza che le transazioni di carburante venissero registrate e senza che il denaro venisse quindi incassato dalla pompa di benzina.
Nel mirino dei presunti truffatori – secondo la ricostruzione effettuata dalla polizia di Avellino – era finito un distributore di Avellino. Fra gli imputati anche un dipendente. Inizialmente nell’indagine si era parlato anche di carte intestate fittiziamente a degli immigrati.
Accuse sempre respinte dai diretti interessati. Ora proveranno a dimostrare la loro innocenza in aula. Quando saranno rappresentati dall’avvocato, Rolando Iorio.
Articoli recenti
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie