Badante solo notte: spesso può risultare necessario avere assistenza per le persone non autosufficienti della famiglia esclusivamente riguardo alle ore notturne (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Ma quanto costa il servizio e come viene regolato dal contratto collettivo nazionale?
Ne parleremo in questo articolo. Se siete interessati all’argomento, continuate a leggerlo.
Mansioni dell’assistente alla persona
Come abbiamo detto in apertura, le esigenze di una persona non autosufficiente possono rendere necessario rivolgersi a un servizio di assistenza specialmente in riferimento alle ore notturne.
Il badante operativo solo durante la notte avrà mansioni meno numerose rispetto al collaboratore presente in casa durante tutto l’arco della giornata: per esempio non dovrà preoccuparsi della preparazione dei pasti né della pulizia degli ambienti in cui vive la persona non autosufficiente.
Un badante solo notte potrà quindi svolgere due diverse tipologie di assistenza:
- assistenza passiva: che prevede di vegliare sull’assistito aiutandolo nello svolgimento di attività di base quali alzarsi dal letto, raggiungere il bagno, mettersi a letto;
- assistenza attiva (che prevede una preparazione infermieristica): se l’assistito presenta patologie o problematiche specifiche, sarà compito del badante assicurarsi di preoccuparsi dell’organizzazione delle ore notturne per evitare l’insorgere di difficoltà, intervenendo anche nell’eventuale somministrazione di farmaci.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Badante solo notte: quanto costa?
Badante solo notte: veniamo ora alla domanda di apertura, ossia quanto costa il servizio di assistenza notturna alle persone non autosufficienti.
Naturalmente non esiste un tariffario generico a cui far riferimento e la prestazione di ciascun badante richiederà cifre differenti, specialmente sulla base del tipo di assistenza richiesta (se attiva o passiva).
Pur non essendoci uno standard di prezzo, possiamo sicuramente far riferimento alla retribuzione oraria di base che si aggira intorno ai 6,80 euro.

Caso diverso, invece, se si ha bisogno di un’assistenza attiva di tipo infermieristico, che richiede competenze specifiche e tariffe naturalmente più alte, a partire da 10 euro all’ora.
Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi su come funziona l’assistenza notturna agli anziani e a quanto ammonta lo stipendio di un badante solo notte non esitare a scriverci su Instagram.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie