Home / Salute / Bagno o doccia: qual è meglio per la salute e l’igiene?

Bagno o doccia: qual è meglio per la salute e l’igiene?

Bagno doccia: gli italiani si dividono in modo quasi equo tra le due scelte per l'igiene personale, ma qual è quella che porta più benefici al tuo benessere e alla salute? Molto dipende dalla esigenze di ognuno di noi, ma non solo. Doccia o bagno caldo offrono vantaggi diversi. Eccoli.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Ci dividiamo quasi in modo equo tra chi ama il bagno caldo o la doccia (a dire il vero la doccia è in leggero vantaggio). Qual è più salutare, per la pulizia, la circolazione, la pelle? Più o meno entrambi, anche se mentre i bagni sono utili per determinati scopi e in determinati momenti, le docce rispondono meglio ad altre esigenze.

Vediamo nel dettaglio i benefici di entrambi e forse sarai in grado di stabilire qual è la migliore scelta per la tua igiene personale (e in in alcuni casi per rilassarsi o rigenerarsi).

Sei più pulito con una doccia o un bagno?

In questo caso la risposta è semplice: le docce garantiscono una migliore pulizia del corpo. Perché distribuiscono in modo uniforme l’acqua che oltretutto è in ricambio continuo. Durante una doccia l’acqua si mescola con maggiore efficacia con il sapone e il corpo, ripulendo la pelle da sporco e sudore. Subito dopo quella stessa acqua finisce rapidamente nello scarico.

I vantaggi del bagno

Il bagno è meno efficiente per l’igiene e la pulizia rispetto alla doccia, ma è una scelta ottima per rilassare i muscoli, stimolare il sistema nervoso ed esfoliare con delicatezza la tua pelle. Diversi studi hanno dimostrato che chi si immergeva una volta al giorno in una vasca da bagno subiva meno gli effetti dello stress, della fatica e della depressione.

Se sei interessato a notizie su salute e benessere le trovi qui

I bagni offrono anche un’altra possibilità: nell’acqua possono essere aggiunti molti ingredienti che possono essere benefici per la salute o comunque essere utili per contrastare i sintomi di alcune patologie.

Il bagno semicupio (quando siete seduti in vasca)

È un bagno semicupio quando siete seduti nell’acqua tiepida che vi copre fino ai fianchi. È considerato un rimedio efficace per le donne dopo il parto (aiuta la guarigione del perineo), ma è utile anche per trattare emorroidi, prurito, irritazioni.

Bagno con farina d’avena

Il bagno con farina d’aveva può essere molto utile per chi soffre di eczema e psoriasi, aiuta infatti a lenire arrossamenti e infiammazioni sulla pelle.

Bagno aromatico

Un bel bagno non fa solo bene alla pelle, ma anche alla mente: poche gocce di oli essenziali aiutano a calmarsi e dare confronto ai muscoli stanchi. Siamo dalle parti dell’aromaterapia. E gli oli essenziali più indicati, perché particolarmente rilassanti sono la lavanda e l’eucalipto.

Bagno contro influenza e raffreddore

Un bagno caldo è indicato anche per contrastare l’influenza e il raffreddore. In particolare l’acqua calda sul petto. Un bel bagno tiepido può aiutare ad alleviare la congestione, far scendere la febbre e rilassare i muscoli che sono indolenziti.

Vantaggi della doccia

Come abbiamo visto il bagno caldo ha molti effetti benefici per la salute. Ma neppure quelli offerti da una doccia possono essere trascurati. Le docce calde, ad esempio, producono vapore e calore, e possono lenire i muscoli e facilitare il rilascio di tossine. Le docce fredde sono invece indicate per bruciare grassi e migliorare il sistema immunitario.

La doccia indicate per i capelli e la pelle

Uno degli effetti positivi più noti per le docce è il miglioramento della circolazione sotto la pelle. Viene stimolato il flusso sanguigno del cuoio capelluto, migliora l’aspetto dei capelli, ma anche la pelle ha i suoi benefici.

Doccia fredda anti depressione

Una doccia che inizia tiepida e pian piano diventa fredda è stata consigliata da diversi studi per stimolare il sistema nervoso, sollecitare le endorfine e migliorare i sintomi della depressione.

E quindi: meglio il bagno o la doccia?

Come avrai capito dipende da te, dalle tue priorità. Il bagno rilassa, allevia la fatica e il dolore cronico. Ha un suo perché.

La doccia quotidiana è invece più efficace per la pulizia quotidiana e quando è fredda migliora il tuo sistema immunitario.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie