Nuove offerte lavorative pubblicate nella sezione “Banca Sella lavora con noi”. Andiamo a vedere, nella nostra rubrica dedicata al mondo del lavoro, quali sono le figure richieste, le sedi di lavoro e le modalità di candidatura.
Se sei alla ricerca di lavoro nel settore bancaria, leggi anche le ultime posizioni aperte in Credem e Unicredit.
Non dimenticare di leggere anche le nostre guide su come scrivere una Lettera di Presentazione ed un Curriculum Vitae vincenti.

Banca Sella: la storia
L’istituto di credito è stato fondato nel 1886 a Biella, dove ancora oggi ha la sua sede principale. Specializzato nei servizi bancari, finanziari e assicurativi, il Gruppo Sella ha al suo interno 2862 dipendenti ed un fatturato annuo che supera i 300 milioni di euro.
Prima di continuare, se volete rimanere aggiornati sulle più recenti ricerche di lavoro e sapere quali aziende stanno assumendo, unitevi al nostro Gruppo Facebook. L’adesione è gratuita e già più di 5mila persone l’hanno effettuata.
Potrete ricevere, comodamente sul vostro smartphone, tutte le notizie su lavoro, bonus per le famiglie, con contenuti speciali, attraverso il nostro Gruppo Telegram dove sono presenti già 13mila persone. Un modo semplice e senza costi per rimanere sempre aggiornati.
Le sedi
Alcune delle località dove si ricerca nuovo personale sono:
- Arzignano (VI)
- Torino
- Biella
- Milano
Le posizioni aperte in Banca Sella
Tra le figure professionali ricercate, ci sono:
- Addetto Succursale: La persona prescelta si occuperà di: gestire le problematiche e le esigenze della clientela; assicurare il supporto amministrativo alla rete commerciale su tutti i servizi bancari, finanziari e assicurativi offerti; gestire l’operatività di cassa; presidiare le attività di sportello e di back office: accoglienza clientela, istruttoria pratiche, apertura conti, gestione anagrafica clienti, gestione ordini in strumenti finanziari, gestione documenti e contratti; garantire un’assistenza puntuale ed efficace alle esigenze della rete commerciale.
- Leasing Product Manager: La persona prescelta si occuperà di: Identificare nuove opportunità di business attraverso ricerche di mercato, analisi di dati e fenomeni esterni ed interni: della concorrenza, delle esigenze dei clienti, della rete di vendita, ecc. Progettare nuovi prodotti e rivisitare quelli esistenti in ottica end to end: dall’ideazione, all’esperienza del cliente, dalla valutazione e gestione dell’iter autorizzativo, a tutti gli aspetti commerciali, economici, di marketing e comunicazione, organizzativi e normativi di lancio del prodotto. Identificare KPI di prodotto in linea con gli obiettivi strategici e di business. Analizzare e rappresentare i dati delle campagne di advertising e delle vendite proponendo eventuali interventi correttivi. Collaborare con i team di vendita, marketing, assistenza clienti, funzioni di controllo e IT per il goto-market di prodotti e servizi. Osservare e garantire il rispetto della normativa sul Product Management.
- Project Manager: La persona prescelta si occuperà di: Gestire il progetto di migrazione del software di PPM (Project Portfolio Management) all’interno del Gruppo in tutte le sue fasi: analisi, esecuzione della migrazione, test, go live, formazione dei colleghi, gestione delle comunicazioni. Gestire i rapporti e coordinare le attività e gli aspetti progettuali tra i diversi fornitori con particolare focus su tematiche IT. Assicurare l’allineamento costante e continuativo dei diversi stakeholder coinvolti (top management, utilizzatori ecc). Presidiare la rendicontazione amministrativa del progetto nel suo complesso attraverso l’utilizzo di diversi software (PPM, excel ecc.). Assicurare, a progetto concluso, la gestione (anche infrastrutturale) del software diventando il referente di prodotto all’interno del Gruppo.
- Consulente del Lavoro: La persona prescelta si occuperà di: Controllo degli scarichi delle presenze ed eventi, elaborazione e controllo cedolini dipendenti e parasubordinati; Gestione degli adempimenti periodici: Uniemens, F24, predisposizione pagamenti per fondi di previdenza complementare e assistenza sanitaria; Gestione degli adempimenti annuali: CU, elaborazione autoliquidazioni INAIL, elaborazione modelli 770; Elaborazioni di fine anno: TFR, calcolo acconto e saldo imposta sostitutiva, IRAP, studi di settore; Predisposizione reportistica post paga: file consuntivazione costi, contabilità del personale, budget, quadratura imposte, contributi e similari; Gestione ferie, straordinari, maternità, congedi, aspettative; pensioni e liquidazioni; gestione dei rapporti previdenziali; Supporto a colleghi per la gestione delle problematiche quotidiane, fornire supporto e chiarimenti.
- Product Specialist Crediti: le attività della risorsa: Collabori alla realizzazione di prodotti e processi del credito per il segmento Retail & Affluent nel rispetto della regolamentazione bancaria (con particolare riferimento al prodotto Mutuo). Definisci strategie e KPI del tuo prodotto per assicurarne la profittabilità. Fornisci i requisiti di prodotto/processo in ottica end to end assicurandone l’implementazione. Aggiorni e manutieni la gamma d’offerta dei prodotti del credito, per soddisfare al meglio le esigenze della clientela. Definisci l’offerta ed il posizionamento competitivo del prodotto presidiandone tutti gli aspetti commerciali. Coordini tutti gli attori (interni ed esterni) coinvolti nei progetti e nella gestione dei tuoi prodotti di competenza. Ascolti e dai assistenza alla Rete Commerciale per offrire la miglior Customer Experience al Cliente.
Come candidarsi in Banca Sella
Per inviare il proprio CV occorre collegarsi alla pagina “Banca Sella lavora con noi“, scegliere la posizione per la quale ci si vuole candidare, cliccare su “Candidati“, leggere i requisiti, compilare i campi richiesti, cliccare su “Procedere” e seguire le istruzioni indicate.
Link utili:
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie