Banca d’Italia: concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 30 laureati da inserire nella sede di Roma. La domanda di partecipazione al concorso va inviata entro il 27 ottobre 2020. In questo articolo i requisiti da soddisfare per candidarsi.
Bankitalia è la banca centrale della Repubblica italiana, dal 1998 è parte integrante del sistema europeo delle banche centrali (SEBC). La sede centrale è Palazzo Kock a Roma (Lazio). L’istituto ha poi diverse succursali in tutta Italia. (Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi sempre aggiornata) (Qui la pagina sui concorsi pubblici sempre aggiornata)
Indice:Banca d’Italia: concorso per 30 laureati
La Banca d’Italia ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 25 esperti laureati in Ingegneria con competenze nei sistemi informativi e nella gestione aziendali e di 5 esperti laureati con orientamento nelle discipline statistiche.
Bando
I candidati al concorso per Laureati Banca d’Italia devono leggere con attenzione il BANDO (Pdf 334 Kb), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.75 del 25-09-2020.
Requisiti
Per poter partecipare al concorso pubblico i candidati devono rispettare questi requisiti generici: cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando; età non inferiore agli anni 18; idoneità fisica alle mansioni da svolgere; non aver avuto comportamenti incompatibili col ruolo che si vuole ricoprire nell’istituto di credito; godimento dei diritti civili e politici;
E’ inoltre richiesto uno di questi tre titoli di studio a seconda della posizione alla quale si aspira:
ESPERTI INGEGNERIA
– laurea magistrale o specialistica, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o
votazione equivalente, in: ingegneria gestionale (LM-31 o 34/S);
modellistica matematicofisica per l’ingegneria (LM-44 o 50/S);
– altra laurea, anche di “vecchio ordinamento”, equiparata per legge a uno dei suddetti titoli.
ESPERTI STATISTICI
– laurea magistrale/specialistica, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o
votazione equivalente, in: statistica economica, finanziaria ed attuariale (91/S);
scienze
statistiche (LM-82); scienze statistiche attuariali e finanziarie (LM-83);
matematica (LM-40 o
45/S); fisica (LM-17 o 20/S);
– altra laurea, anche di “vecchio ordinamento”, equiparata per legge a uno dei suddetti titoli.
Le selezioni
Il concorso prevede due prove di esame: una scritta e una orale su materie indicate nei bandi.
Come inviare la domanda
Per partecipare al concorso i candidati dovranno presentare le domande online alla seguente pagina entro le ore 16,00 del 27 Ottobre 2020.
Le altre comunicazioni sulle prove d’esame e le graduatorie saranno pubblicate nel sito dell’istituto di credito nella sezione ‘Lavorare in Banca d’Italia > Informazioni sui concorsi > Concorsi aperti per cui è possibile presentare domanda’ visibile in questa pagina.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie