Home / Bandi e Concorsi / Bando mutui Campania: modulo e come avere il bonus da 750 euro

Bando mutui Campania: modulo e come avere il bonus da 750 euro

Tutti i dettagli del bando erogato da Palazzo Santa Lucia. I requisiti da rispettare sono numerosi ma c'è tempo fino al 31 agosto presentare la domanda. Il pagamento arriverà, però, solo a settembre.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

4' di lettura

La Regione Campania ha pubblicato l’ultimo bando a sostegno delle famiglie in difficoltà. Si tratta del Bando Mutui. Il bonus consiste in un contributo di 750 euro da destinare a coloro che hanno un mutuo in corso sulla prima casa che non supera i 150mila euro.

Sommario

Scarica qui il bando mutuo

Scarica qui la domanda

Scarica qui il modello della certificazione bancaria

I requisiti richiesti

Per ottenere il contributo del Bando mutui, bisogna presentare la domanda e rispettare i seguenti requisiti:

  • Essere titolare di un mutuo sulla prima casa di importo non superiore a 150mila euro. Il mutuo deve essere in ammortamento da almeno sei mesi e deve prevedere il pagamento di un numero residuo di rate che siano, in totale, pari o superiori a 5mila euro;
  • Aver stipulato il mutuo sulla prima casa per l’acquisto di un immobile di categoria catastale da A/2 ad A/7, adibito ad abitazione principale;
  • Aver già pagato, per il mutuo prima casa, un numero di rate con un importo pari o superiore a mille euro ed essere residenti in quella abitazione;
  • Non essere titolare, così come gli altri componenti del nucleo familiare, del 100 per cento del diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su altro alloggio che si trova in Campania.
  • Possedere un Isee 2020 pari o inferiore a 30mila euro.

Per i nuclei familiari in cui vi è un soggetto titolare di reddito di impresa, arte o professione svolta in forma individuale:

  • Deve aver subito per effetto delle misure restrittive introdotte per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, una riduzione del volume d’affari di almeno il 50 per cento nei mesi di marzo e aprile 2020 rispetto ai corrispondenti mesi di marzo e aprile 2019.

Per i nuclei familiari in cui vi è un soggetto titolare di reddito da lavoro dipendente o assimilato al lavoro dipendente:

  • deve aver subito, per effetto delle misure restrittive introdotte per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, una riduzione del reddito da lavoro dipendente e/o assimilato di almeno il 20 per cento nei mesi di marzo e aprile 2020 rispetto ai corrispondenti mesi di marzo e aprile 2019.

Per i nuclei familiari in cui vi sono soggetti titolari di entrambi i redditi da lavoro:

  • È necessario che almeno una categoria di reddito abbia subito, per effetto delle misure restrittive dovute al COVID-19, una riduzione di almeno il 20 per cento nei mesi di marzo e aprile 2020 rispetto ai corrispondenti mesi dell’anno precedente
  • Oppure, in alternativa, la quota di reddito di impresa, arte o professione deve aver subito una riduzione del volume d’affari di almeno il 50 per cento nei mesi di marzo e aprile 2020 rispetto ai corrispondenti mesi del 2019.

Il contributo

L’incentivo erogato da Palazzo Santa Lucia è pari a 750 euro. Il contributo è erogato a totale o parziale copertura del pagamento delle rate del mutuo sulla prima casa pagate fino alla data di presentazione della domanda.

Come fare domanda

La presentazione delle domande dovrà essere effettuata utilizzando solo l’apposita
piattaforma on-line creata dalla Regione Campania. La registrazione al sistema sarà sempre possibile dalle 10 del 23 luglio fino alle 18 del 30 agosto cliccando qui.

  • A partire dalle 12 del 28 luglio e fino alle 12 del 31 agosto, la domanda potrà essere compilata tramite la piattaforma in ciascuna delle sezioni di cui si compone;
  • L’invio della domanda di partecipazione sarà possibile a partire dalle 12 del 31 agosto alle 18 del 3 settembre. Una volta inviata, il sistema genererà la stampa della domanda inviata, nonché una ricevuta con un codice identificativo, data e orario di invio che ne attesterà l’avvenuta presentazione.
  • A partire dalle 10 dell’8 settembre, dopo la pubblicazione dell’elenco delle domande ammissibili, e fino alle 18 del 17 settembre i beneficiari dovranno caricare sulla stessa piattaforma la documentazione a pena di esclusione.

Il pagamento del contributo

Entro dieci giorni dalla pubblicazione degli elenchi, gli ammessi al contributo, a pena di esclusione, devono accedere alla piattaforma e caricare i seguenti documenti:

  • Valido documento di riconoscimento sottoscritto dal richiedente;
  • Copia sottoscritta della domanda inviata;
  • Certificazione ISEE 2020;
  • Certificazione bancaria attestante la titolarità in capo al richiedente di un mutuo prima casa con ammortamento in corso dal almeno sei mesi, come da fac simile predisposto dalla Regione.

Acquisita la documentazione, il contributo sarà erogato in un’unica soluzione direttamente ai beneficiari attraverso l’accredito sul conto corrente indicato nella domanda di partecipazione.

Per approfondire o chiedere ulteriori informazioni bisogna dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e 30 (festivi esclusi) utilizzare l’e-mail [email protected]

Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e bandi

Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione fiscale per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili senza spam.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie