Benzina, aumenti bloccati con l’accisa mobile

Benzina, aumenti bloccati con l'accisa mobile: i provvedimenti del governo per calmierare gli aumenti di gasolio e benzina. Il prezzo del carburante dovrebbe scendere di 15 centesimi. Più complesso l'intervento sugli extraprofitti delle aziende energetiche e per imporre un tetto al costo del gas. Aiuti alle imprese più danneggiate. Sullo sfondo lo sciopero degli autotrasportatori che è stato fissato per il 4 aprile.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

5' di lettura

Benzina, aumenti bloccati con l’accisa mobile. Il prezzo dei carburanti sarà ridotto subito di 15 centesimi, la decisione del governo sarà adottata già domani (venerdì). (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Le altre misure in programma sono troppo complesse per approvarle in poche ore, ovvero:

  • la tassazione sui profitti extra delle società energetiche;
  • un tetto al costo di luce e gas.

Benzina, aumenti bloccati con l’accisa mobile: le misure

Per queste due misure, se saranno possibili, bisognerà aspettare ancora. Il taglio di 15 centesimi è invece possibile grazie all’extra gettito dell’Iva.

Sarà anche decisa la rateizzazione delle bollette di luce e gas.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook.

Benzina, aumenti bloccati con l’accisa mobile: il Garante dei prezzi

Saranno presi anche altri provvedimenti. Andranno a colpire gli aumenti ingiustificati dei prezzi. Il Garante dei prezzi infliggerà sanzioni da 500 a 5mila euro a chi non sarà in grado di giustificare in dieci giorni il motivo di quell’incremento.

È una prima risposta all’allarme speculazione che è stato lanciato qualche giorno fa dal ministro della Transizione energetica, Cingolani, e che si riferiva in particolare al costo del carburante.

Guerra in Ucraina, senza gas russo consumi razionati

Benzina, aumenti bloccati con l’accisa mobile: imprese strategiche

Il Sace (Servizi assicurativi e finanziari per le imprese) fornirà garanzie alle imprese strategiche che riattiveranno gli impianti dismessi per la lavorazione della ghisa destinata al settore siderurgico.

Il pacchetto si completa con lo stanziamento di 800 milioni per i ristori alle aziende che più sono state colpite dagli aumenti dell’energia. Oltre a un miliardo aggiuntivo per il Fondo di Garanzia alle Piccole e Medie Imprese e la decontribuzione per chi assume da aziende in crisi.

Guerra in Ucraina, perché pasta e pane costeranno di più

Benzina, aumenti bloccati con l’accisa mobile: accisa mobile

Per ridurre i prezzi dell’energia c’è l’accisa mobile, soprattutto per benzina e gasolio. Uno strumento già utilizzato in passato. Funziona così: con i fondi intascati dallo Stato grazie alla maggiore imposta (che deriva proprio dall’aumento), si taglia temporaneamente l’accisa.

È un sistema che consente allo stato di non mettere a rischio il Bilancio e si traduce in un risparmio per i consumatori. Appunto quei 15 centesimi a litro.

Questo intervento era già stato adottato nel 2007 e serve solo un decreto ministeriale. Sarà attivo per almeno due mesi.

Poi c’è la rateizzazione delle bollette, che dovrebbe essere ulteriormente potenziata.

Benzina, aumenti bloccati con l’accisa mobile: tasse extraprofitto

Come detto è meno semplice agire sulla tassazione dell’extraprofitto per le aziende energetiche e per imporre un tetto ai costi di gas ed elettricità, anche se su questo fronte l’operazione sarà di livello europeo.

Benzina, aumenti bloccati con l’accisa mobile: blocco tir

Ma bisogna fare in fretta. Se infatti i prezzi così alti di benzina e gasolio sono un problema per i comuni automobilisti, rappresentano un argine insuperabile per gli autotrasportatori che hanno infatti annunciato uno sciopero per il prossimo 4 aprile.

Il governo è al lavoro, obiettivo: contenere i danni per l’intero settore.

Saranno introdotte misure a sostegno delle aziende agricole, compresa la ristrutturazione dei loro debiti.

L’Italia verso un’economia di guerra, ma cosa significa?

Benzina, aumenti bloccati con l’accisa mobile: cassa integrazione

Il ministro del Lavoro, Orlando, sta studiando una cassa integrazione specifica per sostenere tutte le aziende che sono state danneggiate dai rincari dei prodotti energetici.

Benzina, aumenti bloccati con l’accisa mobile: maccanismo rafforzato

La guerra in Ucraina e le sue conseguenze non si limitano però solo agli aumenti dei costi per l’energia. Rischiano di trovarsi in difficoltà anche aziende, o interi settori, che rappresentano interessi nazionali.

L’ipotesi è quella di agire così come ha fatto la Francia, ovvero avviare un il cosiddetto “maccanismo rafforzato”, sullo stile di quello che è già stato adottato durante la crisi causata dalla pandemia da Covid.

Una serie di misure che potrebbero attenuare gli affetti dei rincari energetici, ma che di certo non risolvono il problema. Anche perché al momento nessuno è in grado di dire fino a quando durerà la guerra in Ucraina e soprattutto fino a quando si faranno sentire i suoi effetti.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie