Biglietti del treno scontati del 70% per andare a votare: l’agevolazione per studenti e lavoratori fuorisede. Il beneficio è ovviamente riservato solo a chi intende fare ritorno nel Comune di residenza per partecipare alle consultazioni. (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Biglietti del treno scontati del 70% per andare a votare
- Biglietti del treno scontati del 70%: quali treni
- Biglietti del treno scontati del 70%: come acquistare i biglietti
- Biglietti del treno scontati del 70%: anche gli aerei
- Biglietti del treno scontati del 70%: aerei, quando
- Biglietti del treno scontati del 70%: aerei, come
- Biglietti del treno scontati del 70%: italiani all’estero
Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Ovvero per essere presente – sembra scontato ricordarlo – in occasione delle elezioni Politiche per il rinnovo della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica che si svolgono domenica 25 settembre.
Gli sconti sono applicati sui treni regionali e su quelli a lunga percorrenza, sia per l‘andata, sia per il ritorno.
Potrebbero interessarti sapere che sono a rischio i pagamenti per il bonus figli disabili, quanto costa la procedura per la domanda di invalidità e un focus su come evitare il pignoramento dell’auto cointestata.
Biglietti del treno scontati del 70%: quali treni
Vediamo quali sono i treni che prevedono lo sconto del 70% sul prezzo effettivo del biglietto:
- Trenitalia,
- Trenitalia Tper,
- Trenord,
- FSE – prevede uno sconto del 70% sui servizi Alta Velocità, Intercity, Eurocity Italia-Svizzera, e una riduzione del 60% per spostarsi con i treni Regionali a tariffa di corsa semplice regionale e interregionale.
La riduzione del prezzo del biglietto è stata possibile grazie a una convenzione stipulata dal Ministero dell’Interno con le imprese ferroviarie.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Biglietti del treno scontati del 70%: come acquistare i biglietti
Si potrà viaggiare a prezzi scontati dal 16 settembre, per gli spostamenti di andata, e non oltre il 5 ottobre per quelli di ritorno.
I biglietti con la riduzione del 70% si possono acquistare anche sul sito internet e tramite le App di Trenitalia.
Per poter usufruire dell’agevolazione sono indispensabili questi documenti:
- il documento d’identità;
- la tessera elettorale.
Dovranno entrambi essere esibiti al personale che sarà dedicato al controllo.
Lo sconto è riservato agli elettori che sono residenti nel territorio nazionale e quelli che sono residenti all’estero.
Biglietti del treno scontati del 70%: anche gli aerei
Non solo treni, ma anche aerei. Uno sconto sulle tariffe sarà infatti applicato anche da Ita airways per agevolare il ritorno nel comune di residenza dei cittadini che desiderano esprimere il proprio voto.
Chi volerà con Ita airways potrà beneficiare di uno sconto sul biglietto aereo sia all’andata, sia al ritorno. Più nel dettaglio, vediamo quali sono gli sconti previsti dalla compagnia aerea:
- 50% sulla tariffa base per i voli nazionali;
- 40% sulla tariffa base per i voli internazionali;
- 25% sulla tariffa base sulle tratte intercontinentali.
Biglietti del treno scontati del 70%: aerei, quando
L’iniziativa della compagnia aerea punta ad agevolare il rientro a casa dei cittadini italiani che sono residenti all’estero e non risultano iscritti all’Aire.
L’offerta viene applicata sui biglietti che sono acquistati tra il 30 agosto e il 25 settembre per viaggiare nel periodo compreso tra il 22 e il 28 settembre.
Biglietti del treno scontati del 70%: aerei, come
L’acquisto dei tagliandi può essere effettuato sul sito di Ita airways. Basta compilare il form di booking che è inserito nella pagina dedicata. Ma possono anche essere utilizzati i call center della compagnia, le agenzie di viaggio e le biglietterie degli aeroporti.
Vediamo come funziona. Al momento di effettuare il check in e dell’imbarco al passeggero verrà chiesto di esibire la tessera elettorale.
Se il cittadino ne è sprovvisto per il viaggio di andata, sarà indispensabile sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva da presentare al personale di scalo.
Poi, al ritorno, il passeggero dovrà mostrare al personale la tessera elettorale regolarmente timbrata e datata dalla sezione elettorale (dovrà quindi dimostrare che si è presentato ai seggi per esprimere il voto).

Biglietti del treno scontati del 70%: italiani all’estero
Si ricorda che gli elettori italiani che si trovino temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno 3 mesi e nel quale ricade la data delle elezioni politiche del 25 settembre, possono votare per corrispondenza nella circoscrizione Estero se hanno scelto questa opzione entro il 24 agosto.
I cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle specifiche liste elettorali, possono votare per corrispondenza: ricevono in automatico per posta al proprio indirizzo di residenza il plico elettorale con la scheda di voto e possono esprimere la propria preferenza entro il 22 settembre. Se dell’ultima consultazione elettorale si è cambiata residenza, bisogna comunicarlo al proprio Consolato di riferimento.
Se entro l’11 settembre il plico non è ancora arrivato, si può chiedere il duplicato all’ufficio consolare di riferimento. Il plico con la scheda votata deve arrivare al Consolato del Paese di residenza entro le 16 locali del 22 settembre. Poi le schede vengono inviate in Italia. Lo spoglio delle schede provenienti dalle circoscrizioni Estero sarà a Castelnuovo di Porto (Roma), nel Centro Polifunzionale della Protezione Civile.
La riforma per la riduzione del numero dei parlamentari incide anche sui cittadini italiani all’estero: il numero dei membri del Parlamento è stato diminuito da 630 a 400 seggi alla Camera e da 315 a 200 seggi al Senato, così la rappresentanza degli italiani all’estero è stata ridotta da 12 a 8 alla Camera e da 6 a 4 al Senato.
Chi ha letto questo articolo si è interessato anche: