Home / Fisco e tasse / Bollette luce, gas, acqua: come pagarle online e quanto conviene

Bollette luce, gas, acqua: come pagarle online e quanto conviene

Saldare le bollette via internet consente di risparmiare tempo, energie e denaro.

2' di lettura

Non solo in tempi di ristrettezze economiche ma, in generale, pagare le bollette delle utenze online può essere una mossa utile per risparmiare. Saldare i costi delle utenze di luce, gas, acqua, internet, etc… via internet consente anche di risparmiare tempo ed energie.

In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.

Bollette online: come pagarle

Già prima dell’epidemia di Covid, sempre più italiani sceglievano di pagare le proprie bollette online invece che recarsi a uno sportello postale o bancario oppure presso un esercizio commerciale abilitato (le ricevitorie, per esempio); un’opzione da tenere in considerazione anche solo per evitare attese e file. (Qui scopri i bonus e le strategie per pagare meno tasse)

Detto ciò, ora che il paradigma sociale è sempre più declinato sul distanziamento tra le persone, tale soluzione sta diventando ancora più utilizzata, oltre che incentivata con sconti e promozioni dalle aziende che erogano i servizi; tuttavia, sono soprattutto i vantaggi dal punto di vista del risparmio di denaro a rendere il saldo via web appetibile.

Bolletta digitale e commissioni

Scegliendo di pagare online, quindi, non si evitano solo le perdite di tempo ma si risparmia denaro anche solo considerando che la ricezione della bolletta in formato cartaceo è tutt’altro che gratuita. Quindi, farsi inviare al proprio indirizzo e-mail una bolletta digitale o attivare il caricamento della fattura in Pdf all’interno della propria area riservata sul sito della società che eroga il servizio è già un fattore che permette di risparmiare.

Detto ciò, pagare la bolletta presso Poste, banche e ricevitorie comporta il pagamento di una commissione: si evita di corrispondere questa cifra aggiuntiva pagando, di solito con carta di credito, attraverso il sito del proprio fornitore (Enel, Hera, Acea etc…) o, meglio, attivando l’addebito diretto su conto corrente (Rid).

Addebito diretto sul conto corrente

Pagando le proprie bollette con il cosiddetto Rid si evitano di pagare commissioni, inoltre, visto che il saldo parte con cadenza regolare in automatico non si pagheranno more e interessi in caso di ritardi (a volte non dipendono dal cliente ma dalla società che si fa carico dell’invio delle fatture). Di norma, per attivare il Rid basta entrare nella propria area riservata sul sito dell’azienda che eroga il servizio e scegliere di rinunciare alla fatturazione cartacea. Se è stato richiesto all’attivazione del contratto, a seguito dell’accensione di un Rid, si ha anche diritto alla restituzione del deposito cauzionale.

Bonus utili


Clicca qui e leggi tutte le guide e i bonus
  1. Tutti i bonus per famiglie

  2. Assegni familiari: guida completa

  3. Bonus Baby sitter: come funziona

  4. Bonus casalinghe: le news

  5. Bonus per chi ha Isee basso

  6. Concorsi Pubbliche amministrazioni 5mila posti


Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie