Bollo auto non pagato: che succede se hai mancato più di un pagamento annuale consecutivamente e hai ricevuto gli avvisi della regione? Vediamolo insieme in questo approfondimento (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Bollo auto non pagato: radiazione
Secondo l’articolo 96 del Codice della Strada, che si applica in tutta Italia, bastano tre anni di bollo auto non pagato per arrivare alla drastica misura della radiazione del veicolo.
Questo purtroppo comporta il ritiro della carta di circolazione, della targa e la cancellazione dal PRA.
In sostanza, se non fornisci delle spiegazioni valide per il mancato pagamento della tassa e se non riesci a dimostrare di aver versato le somme dovute entro trenta giorni dalla data di notifica, dovrai dire addio alla tua auto.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Sanzioni per mancato pagamento bollo auto
Le sanzioni previste per il bollo auto non pagato variano a seconda del periodo di ritardo, ossia:
- entro 14 giorni la sanzione è pari allo 0,1% per ogni giorno di ritardo;
- dal quindicesimo al trentesimo giorno la sanzione è pari all’1,5% in più rispetto all’importo originario;
- dal trentunesimo al novantesimo giorno la sanzione è pari all’1,67% dell’importo originario della tassa automobilistica
- dal novantunesimo giorno fino a un anno di ritardo, la sanzione è pari al 3,75% dell’importo originario della tassa;
- oltre un anno di ritardo, la sanzione sale al 30% della tassa dovuta.
Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi su come funziona la radiazione d’ufficio a seguito di bollo auto non pagato non esitare a scriverci su Instagram.
