Parliamo di esenzione sul pagamento del bollo auto. La vecchia tassa di circolazione che non puoi evitare se sei proprietario di una macchina.
La Regione è lì che aspetta di essere pagata ogni anno. Quanto devi spendere? Dipende (anche) dai dati sul certificato di proprietà e sul libretto di circolazione.
Lì dentro ci trovi elementi preziosi come i cavalli o i kw dell’auto. Maggiore è il numero, più soldi pagherai. In questo articolo, però, ci occupiamo di buone notizie: l’esenzione del pagamento del bollo auto.
Per dirla più facile: quando non devi pagare quella fastidiosa tassa.
Diamo un’occhiata ai principali sconti e ai vantaggi e capiamo come puoi usarli a tuo favore. Non è complicato se sai come fare.
(Sul nostro canale youtube con le video-guide; qui invece la pagina riservata ai concorsi). (Entra nei gruppi facebook: tutti i bonus – offerte di lavoro – pensioni).
Indice:- Bollo auto: pagamento e scadenze
- Bollo auto: esenzione regione per regione
- Esenzioni nel 2021: per quali veicoli
Bollo auto: pagamento e scadenze
Il versamento del bollo auto va fatto entro il mese successivo a quello di scadenza.
Un esempio.
Se scade a maggio, dovrai pagarlo entro fine giugno. A meno che tu non risieda in Piemonte o in Lombardia. Regioni dove ci sono scadenze fisse per pagare il bollo auto:
- entro il 31 gennaio 2021 se il bollo è scaduto a dicembre 2020;
- entro il 31 maggio 2021 se il bollo scade ad aprile 2021;
- entro il 30 settembre 2021 se il bollo scade ad agosto 2021.
In Campania la scadenza è stata spostata a maggio per chi l’aveva fissata fra l’1 dicembre 2020 e il 30 aprile 2021.
Nel gruppo Telegram e nel gruppo Whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati. Un servizio gratuito e quotidiano.
Bollo auto: esenzione regione per regione
Scegli la regione:Campania: Se possiedi un’auto elettrica non paghi il bollo auto per 7 anni; nel caso di auto ibride-elettriche per 5 anni e per 3 anni per le auto ibride o a gas metano.
Le macchina devono essere state comprate dopo 18 agosto 2020 rottamando un veicolo con emissioni da euro 0 ad euro 4.
Scaduto il periodo dovrai pagare un quarto di quanto dovuto per un’auto a benzina di pari cilindrata e metà del costo per quelle ibride.
Sconto del 10% sul pagamento del bollo auto se paghi con domiciliazione bancaria.
Piemonte: Se rottami un’auto inquinante e ne compri una Euro 6 o superiore ma con meno di 100kw, non paghi il bollo per 3 anni.
Le auto da rottamare sono quelle Euro 0, 1 e 2, come stabilito dalla legge di stabilità regionale 2020 del 31/03/2020.
Lombardia: Se hai autorizzato l’addebito automatico in conto del bollo auto passi dal 10% al 15% di esenzione.
Per chi aveva già aderito compilando il modulo della domiciliazione bancaria, scatta in automatico l’applicazione del nuovo sconto.
Per chi vuole aderire nel 2021, è necessario compilare il modulo online dall’Area personale tributi entro la fine del mese precedente a quello di scadenza.
Veneto: Se compri un’auto elettrica l’esenzione è valida per 5 anni. Scende a tre anni per le auto ibride.
In Veneto l’ultima data di pagamento della tassa sulla proprietà del veicolo slitta al 30 giugno.
Emilia Romagna: Esenzione per 5 anni se compri auto elettriche, rimborso fino a 191 euro sul totale dell’imposta pagata, se acquista una macchina ibrida, rateizzando il rimborso in tre anni tra il 2020 e 2022.
Chi deve ancora versare il bollo auto 2020 potrà farlo fino al 31 marzo 2021
Lazio: Esenzione per 5 anni per auto elettriche, per 3 per le ibride. Non pagano il bollo auto i veicoli del Presidente della Repubblica e quelli del Segretario generale della Presidenza della Repubblica.
Marche: Sei anni di esenzione per le auto ibride;
Puglia: esenzione dal pagamento del bollo per 5 anni per le auto ibride comprate dal 2014;
Umbria: esenzione dal pagamento del bollo per 2 anni per le auto ibride immatricolati tra il 2016 e il 2017.

Esenzioni nel 2021: per quali veicoli
Ecco i veicoli per i quali non si deve pagare il bollo auto nel 2021:
- veicoli di organizzazioni senza scopo di lucro;
- i mezzi utilizzati per il pronto soccorso come le autoambulanze ed i veicoli di proprietà delle ASL ed aziende ospedaliere;
- mezzi di persone disabili, come previsto dalla legge n. 104 del 1992;
- veicoli a ridotto impatto ambientale, esclusivamente se previsto dalla regione di riferimento;
- auto storiche ultratrentennali (se ultraventennali si applica la riduzione del bollo pari al 50%).
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie