Bonus taglio cuneo fiscale da 100 euro in busta paga: è ufficiale l’addio al così detto bonus Renzi. L’aumento spetta a chi ha un reddito da lavoro dipendente o assimilato. Vediamo i requisiti, se bisogna fare domanda e chi ci guadagnerà davvero.
In questa pagina, ogni giorno, tutti gli aggiornamenti su bonus, agevolazioni fiscali e guide utili per famiglie, liberi professionisti e imprese. In questa pagina, invece, tutte le offerte di lavoro sempre aggiornate. Da qui puoi ricevere tutte le news su bonus e concorsi direttamente su Google.
Indice:- Bonus 100 euro: a chi spetta?
- Bonus 100 euro: come viene erogato?
- Bonus 100 euro: come fare domanda?
- Bonus e guide utili
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e concorsi
Bonus 100 euro: a chi spetta?
Per profili assimilati al lavoro dipendente ci riferiamo a:
- Lavoratori dipendenti
- Soci di cooperative
- Lavoratori dipendenti che percepiscono incarichi per soggetti terzi
- Titolari di stage, borse di studio o attività equiparate
- Collaboratori coordinati
- Sacerdoti
- Lavoratori socialmente utili
- Percettori di mobilità
- Cassa integrazione e Naspi
Bonus da 100 euro: come viene erogato?
Il bonus cuneo fiscale ha due forme, a seconda del reddito percepito:
Fino a 28mila euro è previsto del credito fiscale.
Dai 28mila ai 40mila in una detrazione di imposta, uno sconto sull’Irpef.
Fare due conti è semplice e permette di capire pure chi beneficerà e tanto del bonus da 100 euro:
- per il 2020 spetteranno 600 euro e poi 1200 euro per il 2021 a chi ha un reddito fino a 28mila euro.
- per chi percepisce il bonus Renzi per intero ci sarà una integrazione di venti euro (da 80 a 100 euro).
Quest’anno, per via del Covid-19, il bonus da 100 euro spetterà anche agli incapienti: fra chi rientra nei redditi non tassati.
Bonus 100 euro: come fare domanda?
Sottolineatelo con la penna rossa: non bisogna fare alcuna domanda per ricevere il bonus cuneo fiscale da cento euro. Viene infatti riconosciuto direttamente dal vostro sostituto di imposta: quindi dal committente, dall’Inps o dal datore di lavoratore.
Alcune aziende, comunque, hanno dei moduli interni da far sottoscrivere ai dipendenti per decidere se ricevere il bonus. La platea dei beneficiari è aumentata fino a 40mila euro e, per via del Covid-19, spetta anche gli incapienti (chi non rientra nell’area tassata).
Bonus e guide utili
Nei link di seguito trovi tanti incentivi utili e agevolazioni pensate per famiglie, liberi professionisti e aziende:
- Tutti i bonus per chi ha Isee basso
- Tutte le news Inps sui bonus di agosto
- Bonus per madri e casalinghe
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie