Bonus 100 euro: l’ex bonus Renzi, oggi chiamato taglio del cuneo fiscale, sarà confermato nel 2021. La legge di bilancio ha, di fatto, concesso il bis della misura, estesa già nel 2020 a disoccupati che ricevono la Naspi, lavoratori in cassa integrazione e incapienti che rispettano alcuni requisiti economici. (Qui il link al gruppo facebook con news su bonus e concorsi pubblici)
(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
Indice:Bonus 100 euro: chi sono gli incapienti
Il bonus 100 euro in busta paga ha sancito l’addio al bonus Renzi. L’aumento, come dicevamo, è riconosciuto a chi ha un reddito da lavoratore dipendente o assimilato. Insomma, stando ai requisiti generali, sembrava che la norma non contemplasse gli incapienti.
Le cose, però, sono cambiate col Covid-19. Prima di vedere come, facciamo chiarezza sul termine incapiente: chi ha un reddito così basso da non presentare denuncia dei redditi o chi, pur presentandola, non può beneficiare delle detrazioni.
Categoria nella quale rientrano anche:
- i titolari di reddito da terreni inferiore a 186 euro,
- chi ha una pensione inferiore 7.500 euro,
- gli autonomi con reddito complessivo che non superi i 4800 euro,
- dipendenti la soglia del reddito da lavoro inferiore a 8000 euro.

La circolare dell’Inps per il bonus 100 euro
La circolare Inps (la n° 96/2020) è stata dedicata proprio al taglio del cuneo fiscale (detto anche bonus 100 euro ed ex bonus Renzi).
Il documento spiega che l’integrazione, dal 1 luglio, viene garantita anche agli incapienti che abbiamo percepito dei trattamenti di integrazione salariale riconosciuti per COVID 19. Per esempio CIGO, ASO e CIGD – o fruito del congedo COVID.
Un’iniziativa del governo per tutelare chi, poi, non avrebbe potuto più usufruire di queste indennità, a causa della riduzione dell’attività lavorativa dovuta alle restrizioni anti-covid.

A chi spetta
Di solito, il bonus 100 euro spetta a:
- Lavoratori dipendenti
- Soci di cooperative
- Lavoratori dipendenti che percepiscono incarichi per soggetti terzi
- Titolari di stage, borse di studio o attività equiparate
- Collaboratori coordinati
- Sacerdoti
- Lavoratori socialmente utili
- Percettori di mobilità
- Cassa integrazione e Naspi
Quest’anno, per via del Covid-19, il bonus da 100 euro spetterà anche agli incapienti: fra chi rientra nei redditi non tassati.
Bonus da 100 euro: come viene erogato?
Il bonus cuneo fiscale ha due forme, a seconda del reddito percepito:
Fino a 28mila euro è previsto del credito fiscale.
Dai 28mila ai 40mila in una detrazione di imposta, uno sconto sull’Irpef.
Fare due conti è semplice e permette di capire pure chi beneficerà e tanto del bonus 100 euro:
- per il 2020 spetteranno 600 euro e poi 1200 euro per il 2021 a chi ha un reddito fino a 28mila euro.
- per chi percepisce il bonus Renzi per intero ci sarà una integrazione di venti euro (da 80 a 100 euro).
Bonus 100 euro: come fare domanda?
Non c’è bisogno di inviare una richiesta per ricevere l’ex bonus Renzi. Il taglio del cuneo viene infatti riconosciuto direttamente dal vostro sostituto di imposta: quindi dal committente, dall’Inps o dal datore di lavoratore.
Alcune aziende, comunque, hanno dei moduli interni da far sottoscrivere ai dipendenti per decidere se ricevere il bonus.
Potrebbero interessarti:
- Bonus per chi ha Isee sotto i 10mila euro
- Pagamenti novembre: Rdc, Naspi e il Rem?
- Reddito di cittadinanza 2021: i requisiti
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie