Bonus 1000 euro Decreto Ristori 5: da quando e a chi spetta

Bonus 1000 euro nel Decreto Ristori 5. Quando si potrà presentare la domanda per l'indennità destinata ad autonomi, intermittenti, stagionali e Partite Iva?

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

3' di lettura

Bonus 1000 euro nel Decreto Ristori 5 per partite Iva, lavoratori autonomi, intermittenti, stagionali del turismo e non. Quando arriverà l’indennità? Che requisiti saranno necessari per richiederla?

Il testo del Decreto Ristori 5 è slittato a fine mese, per via della crisi di governo, congelando gli altri interventi tanto attesi: proroga della cassa integrazione Covid fino a giugno 2021, pace fiscale e contributi a fondo perduto generalizzati. (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e concorsi aggiornati)

Indice:


Bonus 1000 euro nel Decreto Ristori 5

Per finanziarie le misure, contenute nel Decreto Ristori 5, sono stati stanziati 32 miliardi di euro. Una parte delle risorse servirà ad assicurare altre settimane di cassa integrazione Covid fino a giugno, nuovi contributi a fondo perduto senza codici Ateco, una pace fiscale affiancata dal saldo e stralcio delle cartelle esattoriali e proprio un nuovo bonus da 1000 euro. (Entra nei gruppi facebook: tutti i bonusofferte di lavoropensioni)

L’indennità è riservata a Partite Iva e altri lavoratori: come intermittenti e stagionali. Bisognerà vedere se stavolta il bonus sarà esteso anche agli agricoli.

Bonus 1000 euro per Partite Iva, lavoratori stagionali, autonomi e intermittenti

Il contributo a fondo perduto coinvolgerà i lavoratori con Partita Iva aperta da almeno tre anni, con i contributi Inps regolarmente versati e un reddito inferiore a 50mila euro, se non hanno ricevuto altre indennità di sostegno al reddito. (Scopri tutti i bonus regionali per Partite Iva)

L’indennizzo sarà riservato anche ai lavoratori autonomi senza partita Iva, iscritti alla gestione separata con almeno un contributo mensile, titolari di contratti autonomi occasionali. Bonus esteso anche agli stagionali del turismo e degli stabilimenti termali nonché ai lavoratori in somministrazione e per i dipendenti stagionali (di settori diversi da quelli del turismo e delle terme), intermittenti e incaricati di vendite a domicilio. (Guarda tutte le videoguide sui bonus ) (Qui la pagina riservata ai concorsi)

L’articolo in breve sul bonus 1000 euro

  • Decreto Ristori 5 slittato fino a fine mese per via della crisi di governo

  • Bonus 1000 euro per partite Iva, stagionali, autonomi e intermittenti

Fonti consultate

In questo paragrafo forniamo l’elenco delle fonti consultate prima di scrivere questo articolo e tre argomenti che potrebbero risultare interessanti per i lettori.

Fonti consultate e link nell’articolo: Decreto Ristori (Decreto legge 28 ottobre 2020, n.137) archivio articoli di TheWam.net, Canale Youtube di TheWam.net, dichiarazione social vice-ministro all’Economia Laura Castelli

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie